Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Valutazione antiabuso sulla costituzione di una NEWCO per le funzioni di amministrazione ed imputazione redditi d’impresa
12 Marzo 2020
Con Risposta n. 89 del 09 marzo 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine alla sussistenza di profili abusivi ex articolo 10-bis della legge 27 luglio 2000, n. 212, in un’operazione di costituzione di una NEWCO ai fini
CRD V: consultazione EBA sull’aggiornamento delle modalità di individuazione degli enti a rilevanza sistemica globale
12 Marzo 2020
L’EBA ha avviato una consultazione per provvedere all’aggiornamento delle modalità di individuazione degli enti a rilevanza sistemica a livello globale (G-SII) e delle relative riserve di capitale come da mandato previsto dall’art. 131 della Direttiva (UE) 2019/878 (CRD V) che
Chiarimenti AE sulla non indicazione di commissioni POS da società britannica nell’esterometro
12 Marzo 2020
Con Risposta n. 91 del 11 marzo 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale applicabile alle commissioni POS addebitate da una società britannica. In particolare, i chiarimenti riguardano la possibilità: di contabilizzare tali commissioni quali commissioni bancarie,
BCE: modifiche alle procedure per la raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio creditizio
11 Marzo 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 6 marzo 2020 l’indirizzo (UE) 2020/381 della Banca centrale europea del 21 febbraio 2020 che modifica l’indirizzo (UE) 2017/2335 sulle procedure per la raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio creditizio
Chiarimenti RGS sulle regole di finanza pubblica per gli enti territoriali
9 Marzo 2020
Con Circolare del 9 marzo 2020, n. 5, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito chiarimenti sulle regole di finanza pubblica per gli enti territoriali, di cui agli articoli 9 e 10 della legge 24 dicembre 2012, n. 243. In
Terzo settore: in consultazione le Norme di comportamento del CNDCEC per l’organo di controllo
9 Marzo 2020
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha posto in pubblica consultazione le nuove “Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore”. Le Norme sono pensate per l’organo di controllo che non svolge l’attività
Disciplina IVA: in GU UE le misure di semplificazione per le piccole imprese
6 Marzo 2020
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea del 2 marzo 2020 la Direttiva (UE) 2020/285 del 18 febbraio 2020 che modifica la Direttiva 2006/112/CE (Direttiva IVA) relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto per quanto riguarda il regime speciale per
Rinvio al 24 aprile del Seminario sugli effetti della Sentenza Lexitor
6 Marzo 2020
In ragione delle misure straordinarie per il contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 adottate in data 4 marzo dal Governo, che prevedono la sospensione fino al 3 aprile pv. di tutte le attività convegnistiche e congressuali, si comunica che
Concordato fallimentare con assuntore: chiarimenti AE sul soggetto legittimato agli adempimenti fiscali
4 Marzo 2020
Con Risposta n. 34 del 07 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente al soggetto legittimato agli adempimenti fiscali nel concordato fallimentare con assuntore. In particolare, l’Agenzia ha precisato come debba individuarsi nel curatore fallimentare il soggetto legittimato
Lotta alle frodi IVA: il nuovo sistema elettronico centrale di informazioni sui pagamenti
4 Marzo 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 2 marzo 2020 il Regolamento (UE) 2020/283 che modifica il Regolamento (UE) n. 904/2010 per quanto riguarda misure di rafforzamento della cooperazione amministrativa per lottare contro le frodi in materia di IVA.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05