Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
DAC6: emanate le disposizioni attuative dell’Agenzia delle Entrate
27 Novembre 2020
Con Provvedimento del 26 novembre 2020 n. 364425 l’Agenzia delle Entrate ha emanato le disposizioni attuative del decreto legislativo n. 100 del 30 luglio 2020 di attuazione della Direttiva (UE) 2018/822 (DAC6) sullo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore
La BCE ha pubblicato la propria Guida sui rischi climatici e ambientali. La Guida rilette le aspettative della vigilanza sulle banche rispetto all’attività di gestione di tali rischi ed al rafforzamento alla trasparenza sugli aspetti climatici e ambientali. La Guida
Enti locali: in GU le indicazioni del MEF sulla redazione dello stato patrimoniale semplificato
27 Novembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 293 del 25 novembre 2020 il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 10 novembre 2020 recante modalità semplificate di redazione della situazione patrimoniale degli enti che rinviano la contabilità economico-patrimoniale con riferimento all’esercizio
Codice LEI: le raccomandazioni del Comitato europeo per il rischio sistemico
27 Novembre 2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE la raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico (CERS) relativa agli identificativi globali delle entità giuridiche (codice LEI). In particolare, la raccomandazione è volta alla prevenzione e all’attenuazione dei rischi sistemici per la stabilità
Cartolarizzazioni di NPL: le nuove regole sui requisiti patrimoniali di Basilea
27 Novembre 2020
Il Comitato di Basilea ha pubblicato le modifiche ai requisiti patrimoniali per le cartolarizzazioni di crediti deteriorati (NPL). Le nuove regole, che il Comitato ha iniziato a elaborare prima dell’inizio della pandemia Covid-19, dovranno essere attuate entro e non oltre
Cyber security nel settore finanziario: la guida del G7 per la conduzione di programmi di esercitazione
27 Novembre 2020
Pubblicata la guida “Fundamental Elements of Cyber Exercise Programmes” approvata dal Ceg (G7 Cyber Expert Group) sull’esecuzione e lo sviluppo di programmi pluriennali di esercitazioni cyber per enti del settore finanziario pubblico e privato.
Prospetti: Comunicazioni Consob sull’avvio del meccanismo di stoccaggio presso l’ESMA
27 Novembre 2020
La Consob ha pubblicato le Comunicazioni n. 9/2020 e n. 10/2020 del 24 novembre 2020 connesse all’avvio del meccanismo di stoccaggio dei prospetti presso l’ESMA previsto dal Regolamento Prospetto.
Legittima la clausola statutaria che subordini la validità delle deliberazioni del cda al voto degli amministratori
27 Novembre 2020
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 195 del 17 novembre in materia di legittimità della clausola statutaria che subordini la validità delle deliberazioni del c.d.a. al voto favorevole di uno o più amministratori ex artt. 2388
Bilancio consolidato degli Enti locali: dal CNDCEC la bozza di relazione dell’organo di revisione
27 Novembre 2020
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato la bozza di relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato degli Enti locali per l’esercizio 2019, aggiornata con le
ASSIREVI: nuova checklist delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci IAS/IFRS
27 Novembre 2020
ASSIREVI ha pubblicato la lista di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS). In particolare, rispetto alla lista dello scorso anno, sono stati recepiti i requisiti d’informativa conseguenti all’adozione dei
Legittima la clausola statutaria che subordini l’acquisto di partecipazioni all’adesione a un patto parasociale
27 Novembre 2020
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 194 del 17 novembre in materia di legittimità della clausola statutaria che limita la circolazione delle azioni o delle quote, subordinandone l’efficacia all’adesione dell’acquirente a un patto parasociale ex artt.
Transfer pricing: aggiornate le disposizioni Agenzia delle Entrate sulla documentazione
27 Novembre 2020
Pubblicato il Provvedimento Agenzia delle Entrate del 23 novembre 2020 di attuazione della disciplina di cui all’articolo 1, comma 6, e all’articolo 2, comma 4-ter, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n.