Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Fusioni e scissioni transfrontaliere: in Gazzetta Ufficiale l’attuazione della Direttiva UE
8 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7 marzo 2023, il Decreto legislativo n. 19 del 2 marzo 2023 di attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva (UE)
Il mercato del valore: call for papers ADDE per giovani studiosi di Diritto dell’Economia
8 Marzo 2023
L’ADDE (Associazione dei docenti di diritto dell’economia) ha avviato una call for papers rivolta ai giovani studiosi di diritto dell’economia in materia di: attività d’impresa finanziaria e sostenibilità, mercati regolamentati e processi inclusivi e intervento pubblico nell’economia tra sostenibilità e
Impianti di interesse strategico nazionale: in Gazzetta Ufficiale le misure urgenti
7 Marzo 2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo 2023, la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale.
Mercati dell’energia: ESMA e ACER insieme per la regolamentazione
6 Marzo 2023
L'ESMA e l'Agenzia europea per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (ACER) hanno firmato un memorandum d'intesa (MoU) aggiornato che rafforza la collaborazione fra le due istituzioni, nell'ambito dei mercati dell'energia.
Consegna del Liber Amicorum per Aldo A. Dolmetta il 24 marzo in Cattolica
3 Marzo 2023
Il prossimo 24 marzo 2023 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in occasione della consegna del Liber Amicorum per Aldo A. Dolmetta “L’orizzonte è una linea che non c’è” (Pacini Editore, 2023), si terrà un tavola rotonda sul
Ricorso in Cassazione: nuove regole di redazione post riforma Cartabia
3 Marzo 2023
La Corte Suprema di Cassazione, la Procura Generale della Corte di Cassazione, l'Avvocatura Generale dello Stato e il Consiglio Nazionale Forense hanno sottoscritto un nuovo "Protocollo d'intesa sul processo civile in Cassazione".
Distacco transnazionale lavoratori: chiarimenti INL sugli obblighi di comunicazione
3 Marzo 2023
Con Circolare n. 1 del 15 febbraio 2023, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha fornito chiarimenti in merito al distacco transnazionale e ai relativi obblighi di comunicazione.
Sicurezza nazionale: analisi su comparto finanziario e cyber risk
2 Marzo 2023
Pubblicata la Relazione annuale sulla politica dell'informazione e per la sicurezza, che affronta, fra le numerose tematiche, i profili relativi alla sicurezza nazionale in ambito economico-finanziario e del cyber risk.
Titolare effettivo: criteri di identificazione e normativa rilevante
Nuovo Studio Consiglio Nazionale del Notariato
2 Marzo 2023
Pubblicato dal Consiglio Nazionale del Notariato lo Studio “La ricerca del titolare effettivo” che si sofferma sulla definizione, sulla normativa nazionale e sovranazionale applicabile e sui criteri di identificazione.