Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Environmental claims: la proposta di Direttiva sulle dichiarazioni ambientali
27 Marzo 2023
La Commissione europea ha pubblicato una proposta di Direttiva sulla fondatezza delle dichiarazioni ambientali o environmental claims (direttiva Green Claims).
Whistleblowing: webinar DB sull’attuazione in Italia
24 Marzo 2023
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 5 maggio un webinar sull’attuazione in Italia della Direttiva (UE) 2019/1937 (Direttiva Whistleblowing).
Class Action: in Gazzetta Ufficiale l’attuazione della Direttiva UE
24 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 70 del 23 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 28 del 10 marzo 2023 di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori (Class Action) che abroga
Tutela consumatori: in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva UE
20 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.66 del 18 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 26 del 7 marzo 2023, di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie, pratiche
Giudicato implicito e decreto ingiuntivo non opposto: la nullità di protezione
17 Marzo 2023
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Laura Baccaglini, Professore associato di diritto processuale civile, Università degli Studi di Trento, su nullità di protezione, decreto ingiuntivo non opposto e giudicato implicito.
Insolvenza: parere Garante Privacy UE sulla proposta di Direttiva
16 Marzo 2023
Il Garante europeo per la Privacy (EDPS) ha pubblicato un parere sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che armonizza taluni aspetti del diritto in materia di insolvenza.
Bilancio Enti del Terzo Settore: la nuova checklist Assirevi
16 Marzo 2023
Assirevi ha reso pubblica una nuova lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d’esercizio per gli Enti del Terzo Settore, che è stata sviluppata per tenere conto delle specificità del settore no-profit italiano.
Gestione SPID: Regolamento AgID sui soggetti aggregatori
16 Marzo 2023
L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha deliberato l'emanazione del regolamento che disciplina l'adesione al sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (SPID) da parte dei soggetti aggregatori.
Direttiva whistleblowing: in Gazzetta Ufficiale l’attuazione in Italia
16 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 relativa alla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione, comunemente nota come Direttiva
Pegno mobiliare non possessorio: opportunità e sfide per gli operatori
10 Marzo 2023
Ottimi spunti al webinar organizzato dalla Rivista sulla nuova normativa del pegno mobiliare non possessorio. L'evento si è tenuto nella mattina del 9 marzo e ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore.
Class Action: il governo approva l’attuazione della normativa europea
10 Marzo 2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il Decreto Legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori (Class action) e che abroga la direttiva 2009/22/CE.
Identità digitale europea: il testo approvato dal Parlamento UE
9 Marzo 2023
Il Parlamento europeo ha pubblicato la propria posizione in merito alla proposta di Regolamento europeo che modifica Regolamento (UE) n. 910/2014 per quanto riguarda l'istituzione di un quadro per un'identità digitale europea.