Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Buoni postali fruttiferi: fiscalità degli interessi percepiti da un soggetto non residente
15 Febbraio 2021
Con Risposta n. 109 del 15 febbraio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il trattamento fiscale degli interessi dei buoni postali fruttiferi percepiti da un soggetto non residente.
CRR II: nuova Q&A EBA sulla definizione di default
15 Febbraio 2021
Sui profili connessi alla gestione dei rischi parleremo al WebSeminar organizzato da questa Rivista il prossimo 5 marzo sulla nuova Guida BCE sui rischi climatici e ambientali.
Trust: l’AE esclude l’imposta di donazione se il disponente coincide con il beneficiario
15 Febbraio 2021
Con Risposta n. 106 del 15 febbraio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato come, laddove il soggetto disponente coincida con il soggetto beneficiario del Trust, l’assenza di un trasferimento intersoggettivo preclude l’applicazione dell’imposta di donazione per carenza del presupposto oggettivo
Precisazioni IVASS sull’ambito del c.d. bonus familiare
15 Febbraio 2021
IVASS, a fronte delle numerose segnalazioni ricevute da parte dei consumatori circa la mancata applicazione del c.d. “Bonus familiare” a veicoli di diversa categoria in assenza di attestato con 5 anni senza sinistri.
Ripresa mercati dei capitali: approvate le modifiche a MiFID II e Regolamento Prospetto
15 Febbraio 2021
Il Consiglio ha adottato oggi modifiche mirate alla direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II) e al regolamento sul prospetto per facilitare la ricapitalizzazione delle imprese dell'UE sui mercati finanziari a seguito della crisi COVID-19. Le odierne modifiche
L’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) di Treviso ha organizzato per mercoledì 17 febbraio un seminario in materia di derivati.L’evento sì terrà attraverso la piattaforma Zoom dalle 15:00 alle 18:00.Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dell’AIGA di Treviso indicata tra
Whistleblowing: dalla Fondazione Commercialisti indicazioni per i professionisti
15 Febbraio 2021
La Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti ha pubblicato un documento di ricerca su “La disciplina del whistleblowing: indicazioni e spunti operativi per i professionisti”. Il documento, dopo un sintetico riepilogo della normativa europea e internazionale sul whistleblowing, nonché sull’integrazione
Cessioni crediti d’imposta per negozi e locazioni: nuovo modello di comunicazione
15 Febbraio 2021
Con Provvedimento del 12 febbraio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di comunicazione della cessione dei crediti di cui all’articolo 122, comma 2, lettere a) e b), del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 e delle relative
Contributo di vigilanza ANAC 2021: in GU entità e modalità per il versamento
15 Febbraio 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2021, la Delibera ANAC n. 1121 del 29 dicembre 2020 recante attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2021 in materia di
Trasferimento di portafogli in run-off: modifiche alla regolamentazione IVASS
12 Febbraio 2021
Pubblicato il Provvedimento IVASS n. 107 del 12 gennaio 2021 recante modifiche al Regolamento ISVAP n. 14 del 18 febbraio 2008 concernente il trasferimento di portafogli in run-off.Il presente Provvedimento modifica l’articolo 2, comma 1, lettera f), del Regolamento ISVAP
Affidamenti in house: in consultazione le Linee guida ANAC
12 Febbraio 2021
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha posto in pubblica consultazione le Linee guida recanti indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del
Sindaci delle non quotate e nuove norme CNDCEC: ne parliamo al WebSeminar del 26 marzo
12 Febbraio 2021
Il prossimo 26 marzo si terrà un WebSeminar organizzato dalla nostra rivista sul tema “Il Collegio sindacale delle non quotate. Le nuove Norme di comportamento del CNDCEC”. Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato la