Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Privacy: le nuove Linee guida EDPB in materia di obiezione pertinente e motivata
31 Marzo 2021
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB), composto dai rappresentanti delle autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante europeo della protezione dei dati (GEPD), ha adottato delle Linee guida sul
Mercato europeo dei Repo: l’ICMA aggiorna la propria guida sulle best practices
31 Marzo 2021
L’European Repo and Collateral Council (ERCC) di ICMA ha pubblicato una versione aggiornata della Guida dell’ERCC sulle best pratices nel mercato europeo dei pronti contro termine. Gli aggiornamenti mirano specificamente a migliorare i processi relativi alla gestione della liquidità infragiornaliera
Usura: i TEGM per il calcolo dei tassi soglia del secondo trimestre 2021
31 Marzo 2021
Con decreto del 29 marzo 2021 il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato i nuovi “tassi soglia” per le operazioni creditizie validi per il secondo trimestre 2021, ovvero i tassi oltre i quali gli interessi
ABF: modifica delle modalità di presentazione dei ricorsi in modalità cartacea
31 Marzo 2021
Con comunicato del 30 marzo 2021, l’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) ha reso noto che a partire dal 1° aprile 2021, nei casi in cui il ricorso debba essere presentato in modalità cartacea potrà essere utilizzata, per la relativa trasmissione,
Superbonus: chiarimenti AE sulla fruizione per il condominio minimo e sui limiti di spesa
30 Marzo 2021
Con Risposta n. 198 del 22 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per interventi realizzati su due immobili
Superbonus: l’AE sulla fruizione per ristrutturazioni di immobili ad uso promiscuo
30 Marzo 2021
Con Risposta n. 198 del 22 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per interventi realizzati su un’unità immobiliare
AIFMD e UCITS: aggiornamento di marzo 2021 alle Q&A ESMA sulle commissioni di performance
30 Marzo 2021
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A sull’applicazione della Direttiva 2011/61/UE sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD) e della Direttiva 2009/65/CE sugli organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM). L’aggiornamento riguarda le commissioni di performance, così
Bonus aggregazioni: ultimi chiarimenti Agenzia delle Entrate
30 Marzo 2021
Con Risposta n. 194 del 18 marzo 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul bonus aggregazioni di cui all’articolo 11 del decreto legge 30 aprile 2019 n. 34.
Regolamento tassonomia: rapporto ESMA sulle dichiarazioni di carattere non finanziario
30 Marzo 2021
L’ESMA ha pubblicato il rapporto finale sulla trasparenza delle imprese nelle dichiarazioni di carattere non finanziario ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento (UE) 2020/852 (Regolamento tassonomia) relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili, così come previsto dalla
MiFID II / MiFIR: parere ESMA sull’applicazione di sanzioni amministrative e penali
30 Marzo 2021
L’ESMA ha pubblicato un parere tecnico rivolta alla Commissione europea sull’applicazione di sanzioni amministrative e penali ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR). Il parere riguarda l’applicazione di sanzioni amministrative e penali, ed
EMIR: dall’ESMA l’aggiornamento delle validation rules per il margine di variazione
30 Marzo 2021
ESMA ha aggiornato le metodologie per la verifica della qualità delle segnalazioni (c.d. validation rules) ai sensi dell’art. 9 del Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR).In particolare, l’aggiornamento riguarda la segnalazione dello scambio di garanzie a copertura del valore di mercato