Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Tax Compliance Model: le linee guida AE sul rischio fiscale
10 Gennaio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 5320/2025, ha approvato le Linee guida per la redazione del documento che disciplina il sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (c.d. Tax Compliance Model - TCM).
Webinar sulle due comunicazioni di Banca d'Italia, per la piena attuazione del Regolamento DORA attraverso l'autovalutazione da parte degli operatori dei propri sistemi di gestione dei rischi ICT.
L’insussistenza del vincolo organizzativo tra società e Gruppo IVA
10 Gennaio 2025
Con la Risposta a interpello n. 228/2024, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le condizioni per il superamento della presunzione prevista dall’art. 70-ter, comma 4, del D.P.R. n. 633/1972.
Digitalizzazione dei dati societari nell’UE: la direttiva in GU UE
10 Gennaio 2025
Pubblicata in GU UE la Direttiva (UE) 2025/25 del 19/12/2024, volta all’ulteriore ampliamento e miglioramento dell’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario, con particolare riferimento ai pubblici registri delle imprese.
Concordato preventivo biennale e ravvedimento: F24 per soci e società
10 Gennaio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 1/E del 09 gennaio 2025, ha precisato le modalità di compilazione del modello F24 qualora il ravvedimento si riferisca a società o associazioni di cui all’art. 5 e agli artt. 115 e 116 TUIR.
Arbitro assicurativo: in GU la procedura ADR per i contratti assicurativi
10 Gennaio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto del MIMIT del 06 novembre 2024, n. 215, con il Regolamento sui criteri di svolgimento delle procedure di risoluzione stragiudiziale in ambito assicurativo (anche noto come arbitro assicurativo).
La gestione dei rischi ESG ai sensi della CRD VI: linee guida EBA
9 Gennaio 2025
EBA ha pubblicato le Linee guida sulla gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance (ESG), con i requisiti per l'identificazione, misurazione, gestione e monitoraggio dei rischi ESG.
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC hanno recentemente pubblicato delle linee guida sulla tutela dei terzi nell'ordinamento sovranazionale, nel codice antimafia, nei procedimenti penali e in quelli ante D. Lgs. 159/2011 (Codice delle Leggi Antimafia).
Emissioni di gas serra e costo del credito bancario
9 Gennaio 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sulla correlazione tra la riduzione delle emissioni di gas serra ed il costo del credito bancario.
IVASS ha pubblicato il 07 gennaio 2025 la relazione antifrode 2023, con gli esiti dell’attività di contrasto delle frodi assicurative condotta dall'Autorità di vigilanza nel 2023.
Lista C.d.A.: proroga della consultazione Consob al 31 gennaio 2025
9 Gennaio 2025
Consob ha comunicato di prorogare di due settimane, dal 15 al 31 gennaio prossimo, il termine di chiusura della seconda consultazione con il mercato finanziario sulle modifiche regolamentari per l’attuazione dell’art. 147-ter.1 del TUF, sulla lista del C.d.A.
I nuovi procedimenti amministrativi di competenza IVASS
9 Gennaio 2025
IVASS ha modificato il Regolamento IVASS n. 7/2014, concernente l’individuazione dei termini e delle unità organizzative responsabili dei procedimenti amministrativi dell’Autorità, aggiornando l'elenco dei procedimenti amministrativi di competenza di IVASS.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05