Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Usura: dall’INPS i tassi per la cessione del quinto per il primo trimestre 2022
13 Gennaio 2022
A seguito della pubblicazione del decreto n. 100756 del 28 dicembre 2021 del MEF, dove sono indicati i tassi effettivi globali medi (TEGM), con messaggio n. 95 del 10 gennaio 2022, l'INPS riporta il valore dei tassi da applicarsi nel
Contributi previdenziali e assistenziali: dall’INPS le istruzioni per il conguaglio 2021
13 Gennaio 2022
Con Circolare n. 198 del 28 dicembre 2021, l'INPS ha fornito istruzioni sulle operazioni di conguaglio di fine 2021 per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva UNIEMENS e per i datori di lavoro iscritti
Smart working: sottoscritto il nuovo protocollo nazionale
13 Gennaio 2022
Lo scorso dicembre, 26 organizzazioni sindacali datoriali e dei lavoratori hanno sottoscritto il "Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato".
Cessione del quinto: richiamo di attenzione della Banca d’Italia agli operatori
12 Gennaio 2022
Banca d'Italia ha pubblicato una comunicazione rivolta agli intermediari bancari e finanziari nella quale sono stati richiamati i profili di attenzione che connotano il mercato delle operazioni di cessione del quinto dello stipendio o della pensione e sono state formulate
Superbonus 110%: l’AE sulla fruizione per condomini parzialmente residenziali
12 Gennaio 2022
Con risposta n. 10 dell’11 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per interventi di efficientamento energetico in un
Bonus e stock option ai lavoratori del settore finanziario: chiarimenti AE sul regime fiscale
12 Gennaio 2022
Con risposta ad interpello n. 11 dell’11 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell'addizionale del 10 per cento sugli emolumenti corrisposti sotto forma di bonus e stock option a dirigenti e collaboratori che operano nel
Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale: ne parliamo nel webinar del 25/02
12 Gennaio 2022
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 25 febbraio un webinar sul tema “Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale - Il recepimento della Direttiva UE 2018/1673”.
Riforma ammortizzatori sociali: dal Ministero del Lavoro l’analisi delle novità
12 Gennaio 2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato una sintesi sulla riforma degli ammortizzatori sociali entrata in vigore con l'approvazione della Legge di Bilancio per il 2022.
Lavoro autonomo occasionale: indicazioni sulla nuova comunicazione obbligatoria
12 Gennaio 2022
Con nota. n. 29 dell'11 gennaio 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro hanno fornito le prime indicazioni sulla comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale, introdotta dall'art. 13 del Decreto Legge
Whistleblowing: il punto dell’ANAC sull’inadempienza dell’Italia
12 Gennaio 2022
Con comunicato stampa dell’1 gennaio 2022, l'ANAC evidenzia come l’Italia risulti inadempiente nel recepimento della Direttiva Europea 2019/1937 a tutela del whistleblowing, cioè di chi segnala illeciti nel proprio ambiente di lavoro.