Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Disciplina degli impegni: modifiche al procedimento sanzionatorio
28 Gennaio 2025
Consob ha avviato una consultazione sulle proposte di modifica al Regolamento sul procedimento sanzionatorio, al fine di attuare la disciplina degli impegni, prevista dall’art. 196-ter TUF, a seguito delle novità introdotte dalla Legge Capitali.
Sull’applicabilità dell’esenzione fiscale all’ipoteca da mediazione
27 Gennaio 2025
Con la Risposta n. 3/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’iscrizione di un'ipoteca giudiziale derivante da un accordo di mediazione non rientra nel regime di esenzione fiscale previsto dall’articolo 17, comma 1, del D. Lgs. n. 28/2010.
Indicatori di anomalia sinistri: sullo scambio di informazioni IVASS – assicurazioni
27 Gennaio 2025
IVASS, con provvedimento n. 158/2025, ha modificato il proprio precedente provvedimento n. 47/2016, recante gli indicatori e i livelli di anomalia di cui al D.M. 11 maggio 2015, n. 108, nonché indicazioni tecniche per le imprese di assicurazione.
Best of book: variazione del servizio per i mercati di Borsa
27 Gennaio 2025
Borsa Italiana, con avviso n. 3337/2025, rende noto che Consob, con delibera n. 23399/2025, ha approvato delle modifiche al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana, che entreranno in vigore il 27 gennaio 2025.
Il contributo di vigilanza Consob 2025 dovuto dai soggetti vigilati
27 Gennaio 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 19 del 24 gennaio 2025 la delibera Consob del 10 dicembre 2024, n. 23352, con la determinazione della contribuzione dovuta per l'esercizio 2025, ai sensi dell'art. 40 della L. 724/1994.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 19 del 24 gennaio 2025, la L. 23 gennaio 2025, n. 4, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia.
Webinar 11/03 sulle Linee guida EBA sulla gestione dei rischi ESG
24 Gennaio 2025
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 11 marzo 2025 un webinar sulle nuove nuove Linee guida EBA, pubblicate lo scorso 9 gennaio, per la gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance (ESG).
Il capitale circolante netto come leva strategica delle imprese
24 Gennaio 2025
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC, hanno pubblicato un documento sull'importanza della gestione del capitale circolante netto come fattore critico di successo per le imprese.
DORA: sulla segnalazione degli incidenti ICT alle autorità di vigilanza
24 Gennaio 2025
EBA ha pubblicato una Q&A (n. 7050), in ambito DORA, relativamente alla segnalazione degli incidenti legati alle ICT da parte degli enti classificati come significativi ex art. 6, par. 4, del Regolamento (UE) n. 1024/2013.
Transizione T+1: nuova struttura di governance Vigilanza-Commissione UE
24 Gennaio 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), la Commissione europea e la Banca centrale europea (BCE) hanno varato oggi una nuova struttura di governance per sostenere la transizione al ciclo di regolamento T+1 nell'Unione europea.
DORA e fornitori terzi critici ICT: Consob si conforma alle ESAs
24 Gennaio 2025
Consob ha comunicato a ESMA, la conformità agli orientamenti congiunti delle ESAs sulla cooperazione in materia di sorveglianza e sullo scambio di informazioni tra le autorità europee di vigilanza (ESAs) e le autorità competenti, ai sensi del DORA.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05