Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Risoluzione controparti centrali: ESMA sulla richiesta di liquidità
26 Giugno 2025
ESMA ha pubblicato il suo primo briefing sulla risoluzione delle controparti centrali (CCP), volto a supportare le Autorità nazionali di risoluzione nell'operatività del meccanismo di richiesta di liquidità verso i partecipanti diretti alla CCP.
Imprese assicurative UE e fondi di investimento: rapporto EIOPA
26 Giugno 2025
EIOPA ha pubblicato oggi il secondo rapporto di ricerca occasionale del 2025, che fa luce sul comportamento di investimento delle compagnie assicurative europee in fondi comuni di investimento che registrino ingenti deflussi.
Come implementare una regime di solvibilità risk-based: guida IAIS
26 Giugno 2025
L'International Association of Insurance Supervisors (IASIS) ha pubblicato oggi delle linee guida per le autorità di vigilanza, sugli aspetti pratici dell'implementazione di un regime risk-based solvency (RBS).
Gestione crisi bancarie e sistemi a garanzia dei depositi: riforma UE
26 Giugno 2025
Il Consiglio e il Parlamento UE hanno raggiunto oggi un accordo per istituire un quadro riformato di gestione delle crisi e assicurazione dei depositi (CMDI) per le banche UE.
Obbligo PEC amministratori: rinviato il termine di comunicazione
26 Giugno 2025
Il MIMIT, con nota n. 127654/2025 ha disposto il rinvio del termine dell'obbligo, per gli amministratori delle società, di comunicare il domicilio digitale/indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle Imprese.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 145 del 25 giugno 2025, la Legge n. 91 del 13 giugno 2025, ovvero la legge di delegazione europea 2024.
Scoperti di conto “non affidati”: sì alla segnalazione in Centrale Rischi
25 Giugno 2025
Banca d'Italia, con nota n. 1284256/2025, ha fornito delle precisazioni sulle segnalazioni alla Centrale dei rischi degli scoperti di conto corrente c.d. "non affidati", ovvero quei conti che non dispongono di una linea di credito formalmente concessa.
Conti di pagamento: EBA su terminologia standardizzata
25 Giugno 2025
EBA ha pubblicato un rapporto in cui ha esaminato le condizioni standardizzate per la terminologia e le informazioni ai consumatori da utilizzare in relazione ai servizi più comuni relativi ai conti di pagamento, come previsto dalla Direttiva sui conti di
Sulla conformità del libro ordini condiviso delle criptovalute
25 Giugno 2025
ESMA ha pubblicato oggi la Q&A n. 2579/2025 sulla non conformità del modello di libro ordini condiviso al Regolamento sui mercati delle criptovalute (MiCAR).
Euronext GEM e TAH: modifiche ai regolamenti di Borsa
25 Giugno 2025
Borsa Italiana ha modificato il Regolamento dei mercati Euronext GEM (Global Equity Market) e TAH (Trading After Hours), in occasione della migrazione di tali mercati al nuovo modello di compensazione e garanzia offerto da Euronext Clearing.
EMIR 3 e trasparenza sui servizi di compensazione: RTS ESMA
25 Giugno 2025
ESMA ha avviato oggi due consultazioni su due bozze di standard tecnici (RTS) relativi alla trasparenza sui servizi di compensazione, in seguito alla revisione del Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR 3).