Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Data breach e attacchi informatici massivi: la banca è responsabile
8 Marzo 2024
Il Garante per la privacy, con provvedimenti n. 65 e 66, entrambi dell'8 febbraio 2024, ha sanzionato una banca per una violazione di dati personali (data breach) e una società informatica responsabile del trattamento dei dati per la banca.
Il Codice di condotta delle Agenzie per il Lavoro pubblicato in GU
7 Marzo 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo 2024 il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali di approvazione del codice di condotta per il settore delle Agenzie per il lavoro e accreditamento dell'organismo di monitoraggio (Provvedimento
Regolamento sulla cibersolidarietà: accordo provvisorio fra Parlamento e Consiglio UE
6 Marzo 2024
Il Consiglio ed il Parlamento UE hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di Regolamento sulla cibersolidarietà (Cyber solidarity act), nonché su una modifica mirata del Regolamento (UE) 2019/881 (CSA - Cyber Sicurity Act),
Prodotti realizzati con lavoro forzato: raggiunto l’accordo provvisorio sul Regolamento
6 Marzo 2024
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sul Regolamento che vieta sul mercato dell'UE i prodotti realizzati con il lavoro forzato.
Identità digitale europea: approvato il Regolamento dal Parlamento UE
6 Marzo 2024
Il Parlamento Europeo, con Risoluzione legislativa del 29 febbraio 2024 ha approvato la proposta di Regolamento che modifica il Regolamento (UE) n. 910/2014 per quanto riguarda l'istituzione di un quadro per un'identità digitale europea.
Modifiche al Codice deontologico dei commercialisti e degli esperti contabili
6 Marzo 2024
Il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha approvato la proposta di nuovo Codice deontologico della professione, disponendo che sia posto in pubblica consultazione, al fine di acquisire eventuali osservazioni degli iscritti.
Rischio climatico: Consob aggiorna le informazioni da trasmettere sulle relazioni al bilancio
6 Marzo 2024
La Consob ha richiesto il 5 marzo scorso alle società di revisione l'invio della scheda di controllo, riassuntiva dei principali dati e informazioni acquisiti nel corso dell'attività di controllo legale dei conti, aggiornata in ordine al rischio climatico.
Bonus assunzioni donne vittime di violenza: le indicazioni INPS
6 Marzo 2024
Con circolare n. 41 del 5 Marzo 2024 l’INPS ha fornito le prime indicazioni riguardanti l’ambito di applicazione dell’esonero contributivo per le donne vittime di violenza.
Divieto di Greenwashing: la Direttiva in Gazzetta Ufficiale UE
6 Marzo 2024
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva (UE) 2024/825 del 28 febbraio 2024, sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell’informazione (c.d. greenwashing).
Il Codice di buone pratiche per la co-creazione industria-università
5 Marzo 2024
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 5 marzo 2024 la Raccomandazione (UE) 2024/774 della Commissione del 1° marzo su un codice di buone pratiche relativo alla co-creazione tra industria e mondo accademico per la valorizzazione delle conoscenze.
Decreto PNRR: cosa cambia in materia di pignoramenti, lavoro e incentivi
4 Marzo 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 52 del 2 marzo 2024, il decreto legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.