Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Strumenti finanziari e poteri di “product intervention” di Bankitalia
21 Maggio 2025
Con il Comunicato Stampa del 24 aprile 2025 la Banca d’Italia ha illustrato i risultati della valutazione periodica dei rischi connessi agli strumenti finanziari complessi ai fini dell’eventuale esercizio dei poteri di c.d. “product intervention”.
Tassazione cripto attività in regime di risparmio amministrato: chiarimenti AE
21 Maggio 2025
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta 135/2025, ha fornito chiarimenti in tema di tassazione delle plusvalenze su cripto-attività in regime di risparmio amministrato, con particolare riferimento agli obblighi documentali.
L’uso dell’intelligenza artificiale per commettere reati in ambito assicurativo
21 Maggio 2025
IVASS ha pubblicato l'intervento del servizio ispettorato IVASS, al quarto Congresso Nazionale dell'Associazione CODICI del 17 maggio 2025, incentrato sull'uso dell'intelligenza artificiale per commettere reati in ambito assicurativo.
Misure di congelamento: aggiornati gli elenchi dei soggetti designati
21 Maggio 2025
Pubblicati in GU UE tre regolamenti di esecuzione, che aggiornano le misure di congelamento nei confronti di soggetti designati, nell'ambito delle misure restrittive relative ad azioni che compromettono l'integrità territoriale dell'Ucraina.
ENISA ha pubblicato una guida, per le autorità nazionali, o settoriali, che supervisionano la sicurezza informatica e la resilienza dei settori critici, a livello nazionale, regionale o UE, ai sensi della Direttiva NIS 2.
Relazione annuale EBA 2024: pubblicata la prima parte
21 Maggio 2025
EBA ha pubblicato la prima parte della propria relazione annuale 2024, con i principali risultati e le attività svolte dall'organizzazione nell'adempimento dei propri mandati previsti dal programma di lavoro nell'ultimo anno.
Credito d’imposta R&S: modello per il riversamento spontaneo
20 Maggio 2025
L'Agenzia delle Entrate ha approvato un modello per la richiesta di accesso alla procedura di riversamento spontaneo degli indebiti utilizzi del credito di imposta, per attività di ricerca e sviluppo.
Vigilanza prudenziale: Banca d’Italia sul sistema delle regole e dei controlli
20 Maggio 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato il testo dell’audizione del 10 aprile 2025 del Dott. Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria sul sistema delle regole e dei controlli di vigilanza prudenziale, dinnanzi alla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema
Cessione contestuale di usufrutto e nuda proprietà: gli effetti fiscali
20 Maggio 2025
Con la risposta n. 133 del 14 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la costituzione a titolo oneroso del diritto di usufrutto e la contestuale cessione della nuda proprietà a soggetti diversi configurano due negozi distinti, autonomamente rilevanti
Sanction screening crypto: Bankitalia sui controlli sulle misure restrittive UE
20 Maggio 2025
Banca d’Italia ha dichiarato a EBA di volersi conformare agli Orientamenti dell’Autorità UE in materia di politiche, procedure e controlli interni, atti a garantire l’attuazione di misure restrittive dell’Unione e nazionali, a norma del MICAR.