Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Pubblicità online di finanziamenti per l’acquisto di contratti di abbonamento: ultimi provvedimenti Antitrust
8 Maggio 2012
Con Provvedimento n. 23506 pubblicato nel Bollettino n. 16 del 7 maggio 2012 l’Antitrust analizza un caso di diffusione, tramite siti internet, di due messaggi relativi ad una campagna abbonamenti nei quali si prospettava, tra l’altro, la possibilità di acquistare
Emittenti: modalità di trasmissione dei dati informativi finanziari delle relazioni finanziarie annuali e semestrali
7 Maggio 2012
Con Comunicazione n. Die/12036415 del 4 maggio 2012 la Consob indicato le modalità di trasmissione da parte degli emittenti quotati alla stessa Commissione dei dati informativi finanziari contenuti nelle relazioni finanziarie annuali e semestrali.
Cessione del quinto della pensione: istruzioni operative INPS per la procedura di acquisizione e gestione dei contratti
3 Maggio 2012
Con Messaggio del 27 aprile 2012 n. 7222 l’INPS ha dettato alcune istruzioni operative relative alla procedura di acquisizione e gestione dei contratti di cessione del quinto della pensione.
Informazione societaria: si avvicina l’avvio per gli emittenti del sistema di diffusione dell’informazione regolamentata
27 Aprile 2012
Borsa Italiana ha pubblicato un avviso (n. 7122 del 24 Aprile 2012) relativo all’avvio del sistema di diffusione dell’informazione regolamentata per gli emittenti.
Il nuovo assetto dei controlli societari alla luce del Decreto Semplificazioni: nota interpretativa del CNDCEC
26 Aprile 2012
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato una Nota interpretativa avente ad oggetto "Il nuovo assetto dei controlli nelle S.p.a. e nelle S.r.l. alla luce del decreto semplificazioni". Il c.d. Decreto Semplificazioni, infatti, ha
Divieto di interlocking ex art. 36 Decreto Salva Italia: documento congiunto Banca d’Italia, Consob e Isvap
20 Aprile 2012
Con documento congiunto Banca d'Italia, Consob e Isvap hanno dettato i criteri per l’applicazione del nuovo regime normativo di cui all’art. 36 del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, c.d. Salva Italia, relativo al c.d. “divieto di interlocking”.
Comunicazione dei dati contabili all’anagrafe tributaria da parte di banche e operatori finanziari: il parere del Garante della privacy
20 Aprile 2012
Pubblicato il Parere 17 aprile 2012 n. 1886775 del Garante per la Protezione dei Dati Personali in materia di comunicazione dei dati contabili all’anagrafe tributaria da parte di banche e operatori finanziari.
Controllo fiscale sui conti correnti bancari: le osservazioni del Garante per la privacy
19 Aprile 2012
L’Autorità Garante per la privacy ha espresso il proprio parere in merito allo schema di provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate sulle modalità con le quali le banche dovranno comunicare a fini di controllo fiscale all’Agenzia le informazioni relative ai
Teleraccolta: Consob estende il sistema di trasmissione telematica delle comunicazioni periodiche degli emittenti
16 Aprile 2012
Con Comunicazione n. 12029513 del 13 aprile 2012 la Consob ha ampliato il sistema di Teleraccolta emittenti volto alla trasmissione telematica, da parte degli emittenti, della documentazione relativa alle comunicazioni periodiche finanziarie da inviare alla stessa Commissione, e di cui
Chiusura del conto corrente: l’Antitrust su tempistiche, obbligo di comunicazione e spese di tenuta del conto
11 Aprile 2012
Con provvedimento n. 23424 pubblicato nel Bollettino n. 12 del 10 aprile 2012, l’Antitrust analizza il comportamento di una banca nell’ambito delle operazioni di chiusura dei rapporti di conto corrente ai fini della valutazione di un’eventuale pratica commerciale scorretta. In
Titoli di Risparmio per l’Economia Meridionale: modalità di adempimento degli obblighi informativi per gli emittenti
11 Aprile 2012
Con comunicazione n. DIN/12025673 del 2 aprile 2012 la Consob ha disciplinato le modalità di adempimento degli obblighi informativi relativamente ai Titoli di Risparmio per l’Economia Meridionale.
Decreto Semplificazioni: il testo coordinato del Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5 con la legge di conversione
10 Aprile 2012
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 82 del 6 aprile 2012 - Suppl. Ordinario n.69) la Legge 4 aprile 2012, n. 35 di conversione in legge, con modificazioni, del c.d. Decreto Semplificazioni, Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante