Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Standard ESRS: questionario OIC sui primi problemi applicativi
24 Marzo 2025
L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato un questionario on line per raccogliere i feedbaclk degli operatori sui primi problemi applicativi riscontrati nell'applicazione degli standards ESRS.
Debiti degli enti locali: la Corte EDU sulla responsabilità dello Stato
24 Marzo 2025
Domenico Gaudiello, Partner, Head of Public Finance e Global Head of Alternative Lending Sector, CMS
Giuseppe Boccalone, Senior Associate, Public Finance, CMS
Le recenti pronunce della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nei confronti dell’Italia in merito mancato pagamento dei debiti da parte degli enti locali italiani hanno sollevato importanti riflessioni.
DORA: gli RTS sugli esaminatori per la sorveglianza dei fornitori critici ITC
24 Marzo 2025
In GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/420, che integra DORA con i criteri per determinare la composizione del gruppo di esaminatori congiunto ESAs - Autorità nazionali competenti, per la sorveglianza su ciascun fornitore terzo critico di servizi ITC.
Delegato alle vendite nell’espropriazione forzata: natura e responsabilità
24 Marzo 2025
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo studio n.67-2024/PC sulla natura e responsabilità civile del professionista delegato alle operazioni di vendita nell’espropriazione forzata prevista dalla legge n. 302/98.
Rendicontazione di sostenibilità: le modifiche al Regolamento Emittenti
24 Marzo 2025
Consob, con delibera n. 23463 del 12 marzo 2025, ha approvato le modifiche al Regolamento Emittenti, in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità, in attuazione delle deleghe regolamentari di cui al decreto legislativo attuativo della CSRD.
Nuova Relazione sul rendiconto di gestione 2024 per l’organo di revisione degli enti locali
21 Marzo 2025
Il 12 marzo 2025 è stato pubblicato il format per la “Relazione dell'organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024” degli enti locali, frutto della collaborazione del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e della Fondazione
L'Agenzia delle Entrate, con principio di diritto n. 3/2025, si è espressa sul trattamento, ai fini dell'IVA, delle somme scambiate tra due operatori nell'ambito di un contratto di cointeressenza propria.
Polizze catastrofali: intervento di IVASS sul decreto attuativo
21 Marzo 2025
IVASS ha pubblicato l’intervento di Stefano De Polis, Segretario Generale IVASS in materia di polizze catastrofali, al Convegno di studi "L'assicurazione dei rischi catastrofali" organizzato da La Sapienza Università di Roma il 12 febbraio 2025.
Prorogato altresì il termine per l’esercizio delle delega della Legge Capitali
21 Marzo 2025
Pubblicata in GU la L. 28/2025, che modifica la Legge Capitali aggiornando la delega ivi prevista e per il conferimento della delega al Governo per la riforma organica del sistema sanzionatorio e delle procedure sanzionatorie del TUF.
EBA ha pubblicato degli indicatori chiave sul rischio climatico nel settore bancario UE, basati su informazioni pubblicate dalle banche nell'ambito dell'informativa ESG del terzo pilastro, consentendo un accesso centralizzato a indicatori comparabili di rischio climatico.
Lettera congiunta Banca d'Italia, Deutsche Bundesbank, Banco de España e Banque de France
20 Marzo 2025
Banca d'Italia ha pubblicato la lettera congiunta inviata alla Commissaria europea Maria Luís Albuquerque, da parte di Banca d'Italia stessa, Deutsche Bundesbank, Banco de España e Banque de France.
Sull’operatività del divieto di pantouflage nei gruppi societari
20 Marzo 2025
ANAC, con parere anticorruzione n. 796 dell'11/03/2025, si è espressa sull'applicabilità del divieto di pantouflage di cui all'art. 53, c. 16-ter, D. Lgs. 165/2001, in riferimento all’assunzione, da parte della società controllante, di un dipendente della società in house controllata.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05