Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
In Gazzetta Ufficiale le nuove norme sul reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca
3 Settembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 203 del 2 settembre 2015 il decreto legislativo 7 agosto 2015, n. 137 di attuazione della decisione quadro 2006/783/GAI relativa all’applicazione del principio del reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca. Le decisioni di confisca emesse
Pratica commerciale scorretta nell’offerta congiunta di mutui con polizze assicurative
25 Agosto 2015
Con Provvedimento n. 25601 del 5 agosto 2015 l’Antitrust ha sanzionato una banca per pratica commerciale scorretta riconducibile all’aver indotto ed obbligato i consumatori, intenzionati a sottoscrivere alcune tipologie di contratto di mutuo, a stipulare alcune polizze assicurative contro i
In Gazzetta Ufficiale le norme per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza all’UE
25 Agosto 2015
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 178 del 3 agosto 2015 la legge 29 luglio 2015, n. 115, recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (c.d. Legge europea 2014).
Consumatori: novità in materia di risoluzione alternativa delle controversie
24 Agosto 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 191 del 19 agosto 2015 il decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130, di attuazione della direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva
Somme dovute in esecuzione di sentenze e lodi arbitrali: le norme sullo speciale ordine di pagamento informatico
28 Luglio 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 172 del 27 luglio 2015 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 24 giugno 2015 recante modalità di emissione e caratteristiche dello speciale ordine di pagamento informatico rivolto al tesoriere per il pagamento di somme
AIM Italia: nuove Linee Guida per il collegio sindacale nella selezione del revisore
24 Luglio 2015
Pubblicate da CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) le Linee Guida per l’attività del Collegio Sindacale degli emittenti ammessi alla negoziazione su AIM Italia in relazione alla proposta motivata per il conferimento dell’incarico al revisore legale o
Determinati gli interessi legali moratori per il secondo semestre 2015
23 Luglio 2015
Con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 168 del 22 luglio 2015 il Ministero dell’economia e delle finanze ha indicato il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali. In
In Gazzetta Ufficiale le nuove norme su pensioni, ammortizzatori sociali e garanzie TFR
21 Luglio 2015
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 166 del 20 luglio 2015 la legge 17 luglio 2015, n. 109, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2015, n. 65, recante disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali
Trasparenza e rapporti con la clientela: le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia
17 Luglio 2015
Banca d’Italia ha pubblicato le modifiche al Provvedimento del 29 luglio 2009 recante disposizioni in materia di “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti”. Le modifiche sono volte a recepire innovazioni
Nuove modifiche al Codice di Autodisciplina approvate dal Comitato per la Corporate Governance
13 Luglio 2015
Il 10 luglio 2015 il Comitato per la Corporate Governance, riunitosi presso Borsa Italiana, ha approvato alcune modifiche di dettaglio del Codice di Autodisciplina volte a recepire alcuni principi in materia di corporate social responsibility, rafforzare i presidi aziendali di
Commissioni interbancarie: le contestazioni della Commissione europea a MasterCard
9 Luglio 2015
La Commissione europea ha inviato oggi a MasterCard una comunicazione di addebito con le contestazioni circa il fatto che le regole di MasterCard impedirebbero alle banche di offrire commissioni interbancarie più basse ai dettaglianti situati in un altro Stato membro
Direttiva Omnibus II: dall’ESMA il Final Report e una bozza di RTS in materia di prospetti
7 Luglio 2015
Il 1 luglio 2015 l’ESMA ha pubblicato il proprio Final Report e una bozza di RTS sulle questioni attinenti ai prospetti ai sensi della Direttiva Omnibus II (Direttiva 2014/51/EU), e che l’ESMA doveva predisporre entro il 1 luglio 2015 ai