Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Start-up innovative: i nuovi criteri per l’accesso alle agevolazioni economiche
22 Febbraio 2018
Con Circolare del 14 febbraio 2018, n. 102159, il Ministero dello Sviluppo Economico ha modificato e integrato la propria Circolare del 10 dicembre 2014 n. 68032 relativa ai criteri e alle modalità di concessione di agevolazioni ai sensi del D.M.
Aumenti di capitale: in consultazione le Linee guida IOSCO su conflitti di interesse e rischi correlati
21 Febbraio 2018
IOSCO ha posto in pubblica consultazione le Linee guida in materia di gestione dei conflitti di interesse e di rischi correlati al processo di aumento del capitale azionario. Le Linee guida comprendono otto misure raggruppate in base alle varie fasi
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di febbraio 2018
21 Febbraio 2018
Si pubblica in allegato il nuovo numero di febbraio 2018 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
APE: indicazioni per la comunicazione di adesione degli istituti finanziatori e imprese assicuratrici
19 Febbraio 2018
Con Messaggio n. 737 del 16 febbraio 2018 l’INPS ha fornito indicazioni finalizzate alla comunicazione, da parte degli istituti finanziatori e delle imprese assicuratrici, di adesione e recesso dal regime dell’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (c.d. APE) di cui all’articolo
Q&A Consob su aumenti di capitale fortemente diluitivi e modello di rolling
19 Febbraio 2018
Consob ha pubblicato le proprie Q&A sugli aumenti di capitale fortemente diluitivi e sul modello di rolling. Le nuove Q&A riguardano in particolare il regime segnaletico delle posizioni nette corte nel corso di un aumento di capitale in opzione, sull’utilizzo
Regolamento Privacy: aggiornate le Linee guida sul processo decisionale automatizzato delle persone fisiche e sulla profilazione
16 Febbraio 2018
Pubblicato l’aggiornamento del 6 febbraio alle Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera
Con Circolare n. 28 del 13 febbraio 2018 l’INPS ha fornito le istruzioni applicative dell’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (c.d. APE), istituito, in via sperimentale dal 01 maggio 2017 al 31 dicembre 2019, dall’articolo 1 comma 166 della legge 11
Accordo ABI - Confindustria per lo sviluppo del patto marciano
13 Febbraio 2018
ABI e Confindustria hanno siglato l’“Accordo per il credito e la valorizzazione delle nuove figure di garanzia”, volto a promuovere l’utilizzo del c.d. patto marciano e del pegno mobiliare non possessorio a garanzia di finanziamenti bancari, introdotti dal decreto-legge 3
Cyber security: il Governo approva in esame preliminare il decreto di attuazione della direttiva NIS
9 Febbraio 2018
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, 8 febbraio, ha approvato in esame preliminare il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 luglio 2016 (cosiddetta direttiva NIS - Network and Information Security) sulla
Protezione know how e informazioni commerciali riservate: approvato in esame preliminare il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2016/943
9 Febbraio 2018
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, 8 febbraio, ha approvato in esame preliminare il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2016/943 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2016, sulla protezione del know how riservato e delle informazioni commerciali
CIGS: indicazioni sull’introduzione dei criteri di accesso per il 2018 e 2019
8 Febbraio 2018
Con la Circolare n. 2/2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito indicazioni relative all’introduzione dei criteri per l’accesso alla CIGS ai sensi dell’art. 22-bis del D.lgs n. 148/2015 per il 2018 e 2019. La Circolare individua,
Nuove tassonomie XBRL dei documenti che compongono il bilancio ai fini del deposito al registro delle imprese
7 Febbraio 2018
Con comunicato del Ministero dello sviluppo economico (G.U. n. 30 del 06 febbraio 2018) è stata resa nota la pubblicazione, da parte dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), della nuova versione delle tassonomie dei documenti che compongono il bilancio delle imprese