Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di aprile 2018
24 Aprile 2018
Si pubblica in allegato il nuovo numero di aprile 2018 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
In consultazione le Linee guida sulla compliance antitrust
23 Aprile 2018
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha posto in pubblica consultazione le nuove Linee guida sulla compliance antitrust.Le presenti Linee guida hanno lo scopo di fornire alle imprese un orientamento circa: i) la definizione del contenuto del programma di
Definite le modalità di trasmissione a Consob delle dichiarazioni non finanziarie
23 Aprile 2018
Con Comunicazione del 20 aprile 2018 n. 0119727 Consob ha definito le modalità di trasmissione alla stessa Commissione delle dichiarazioni non finanziarie dei soggetti non quotati né diffusi, ovvero dell'avviso di avvenuto deposito delle stesse presso il registro delle imprese.
GDPR: il Garante privacy conferma l’immediata applicazione delle sanzioni a partire dal 25 maggio
20 Aprile 2018
Con comunicato stampa il Garante per la protezione dei dati ha smentito le notizie circolanti in Internet che parlavo di differimento, da parte dello stesso Garante, dello svolgimento delle funzioni ispettive e sanzionatorie connesse all’entrata in vigore del Regolamento UE/2016/679
Regolamento Privacy: le nuove Linee guida in materia di sanzioni
19 Aprile 2018
Degli impatti operativi ed organizzativi del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 10 maggio 2018a Milano. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dedicata all’evento raggiungibile dal link indicato tra i contenuti correlati.
APE volontario: indicazioni INPS sulle modalità di recupero e attivazione del Fondo di garanzia
18 Aprile 2018
Con Messaggio n. 1604 del 12 aprile 2018, l’INPS ha fornito le prime indicazioni in merito ai criteri e alle modalità di recupero dell’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (c.d. APE volontario), di cui all’articolo 1, commi da 166 a 178
Cessione del quinto: aggiornati i tassi soglia TAEG per il II trimestre 2018
18 Aprile 2018
Con Messaggio n. 1628 del 13 aprile 2018, l’INPS ha pubblicato i tassi soglia del Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) da applicarsi, per il periodo dal 01 aprile 2018 al 30 giugno 2018, ai prestiti da estinguersi dietro cessione del
Regolamento GDPR: le nuove Linee guida in materia consenso
17 Aprile 2018
Degli impatti operativi ed organizzativi del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 10 maggio 2018 a Milano.
APE volontario: online il servizio per la presentazione delle domande
16 Aprile 2018
L’INPS ha attivato sul proprio sito internet il modulo per la presentazione della domanda per l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE volontario). La domanda di accesso all’APE volontario va corredata con la proposta del contratto di finanziamento, la proposta di
Telecom: le contestazioni del CdA al Collegio Sindacale
13 Aprile 2018
In questi giorni un forte interesse si sta sviluppando attorno alle vicende che riguardano il Consiglio di Amministrazione di Telecom, su cui si è creato un forte conflitto tra organi sociali. Il CdA, infatti, con decisione presa a maggioranza, ha
Il Notariato sull’impignorabilità del conto corrente dedicato
10 Aprile 2018
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 515-2017/C, a cura di Ernesto Fabiani, dal titolo: “Impignorabilità e conto corrente dedicato”.Lo Studio ha ad oggetto le problematiche relative alla impignorabilità delle somme di danaro depositate dal notaio sul
Lavoratori precoci: chiarimenti INPS su accesso all’APE Sociale ed alla pensione anticipata
9 Aprile 2018
Con messaggio 4 aprile 2018, n. 1481, l’INPS ha fornito chiarimenti sulle condizioni per l’accesso ai benefici dell’APE Sociale e della pensione anticipata per i lavoratori precoci, indicate nella legge di bilancio 2017 (articolo 1, commi da 179 a 186