Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di marzo 2018
21 Marzo 2018
Si pubblica in allegato il nuovo numero di marzo 2018 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Dal MISE le FAQ sulle agevolazioni per le imprese sociali
20 Marzo 2018
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato le proprie FAQ sulle agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale. L’agevolazione è messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico per promuovere la diffusione e il rafforzamento dell’economia
Relazioni finanziarie annuali delle società quotate: aggiornate la scheda di controllo della società di revisione
19 Marzo 2018
Consob ha pubblicato un nuovo aggiornamento della scheda di controllo per la trasmissione dei principali dati e informazioni acquisiti nel corso dell’attività di controllo legale dei conti, relativamente ai lavori di revisione sui bilanci degli esercizi chiusi a partire dal
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) – ESMA, EBA ed EIOPA – ha pubblicato il report finale sull’impatto, in termini di rischi e benefici, che i Big Data hanno sulle istituzioni finanziarie e
Aggiornate le soglie di fatturato per la comunicazione preventiva delle operazioni di concentrazione
13 Marzo 2018
Il Garante per la concorrenza e il mercato, con Provvedimento n. 27059, pubblicato sul proprio Bollettino del 12 marzo 2018, n. 9, ha aggiornato le soglie di fatturato oltre le quali diviene obbligatoria la comunicazione preventiva delle operazioni di concentrazione.In
In consultazione le modifiche al Regolamento sul rating di legalità
9 Marzo 2018
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha posto in pubblica consultazione la revisione del regolamento in materia di rating di legalità avente a oggetto gli articoli 2, commi 2, lettere a) e b) e 3, 3, comma 2, lettera
La Fondazione dei Commercialisti sui rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento
5 Marzo 2018
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento di ricerca a cura di Cristina Bauco, Debora Pompilio e Alessandro Ventura relativo alla gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Circolare INPS sull’esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato
5 Marzo 2018
L’INPS ha pubblicato la Circolare n. 40 del 2 marzo 2018 sull’esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato introdotto dalla Legge 205/2017 (Legge di Bilancio 2018.)
Istruzioni INPS in caso di versamento al Fondo di Tesoreria in mancanza dell’obbligo contributivo
5 Marzo 2018
Con Circolare n. 37 del 1 marzo 2018 l’INPS ha fornito istruzioni per la gestione delle fattispecie di versamento al Fondo di Tesoreria in caso di insussistenza dell’obbligo contributivo.
Società quotate: in consultazione le Norme di comportamento del collegio sindacale
2 Marzo 2018
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha posto in pubblica consultazione l’edizione rivista delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate.
Cibersicurezza: approvata dal Parlamento UE la proposta di un nuovo Regolamento
28 Febbraio 2018
Il Parlamento Europeo ha approvato una proposta di Regolamento del Parlamento e del Consiglio in materia di cibersicurezza, che andrà a sostituire ed abrogare il Regolamento (UE) n. 526/2013, relativo alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell’informazione e della
SAVE THE DATE – Privacy bancaria alla luce del Regolamento GDPR: prossimo Convegno del 19 aprile
28 Febbraio 2018
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 19 aprile a Milano un Convegno sulla disciplina della Privacy nel settore bancario, finanziario e dell’informatica bancaria alla luce delle novità del Regolamento UE/2016/679 GDPR, analizzando i maggiori impatti operativi ed organizzativi.Come