Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Chiarimenti AE sugli investimenti agevolati nei PIR alternativi
21 Giugno 2024
Con la Risposta n. 117/2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla valorizzazione delle quote di Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) “PIR Compliant” conferite in Piani Individuali di Risparmio (PIR) “alterativi”.
CRR III: gli standard tecnici sull’informativa al pubblico degli enti
21 Giugno 2024
EBA ha pubblicato oggi la bozza finale di norme tecniche di attuazione (ITS) sull'informativa al pubblico da parte degli istituti che implementa le modifiche al quadro informativo del terzo pilastro, introdotte dal CRR III.
Il Mercato BiT GEM è stato ridenominato Mercato Euronext GEM
21 Giugno 2024
Borsa Italiana, con comunicato n. 26261 del 19 giugno 2024, informa che il Mercato BiT GEM è stato ridenominato in Mercato Euronext GEM: le modifiche entreranno in vigore il 24 giugno 2024.
Governance Antiriciclaggio nelle Assicurazioni: webinar DB del 17/09
21 Giugno 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 17/09 un webinar di approfondimento in materia di Governance Antiriciclaggio delle imprese di assicurazione, che ha subito notevoli modifiche da parte del Regolamento IVASS n. 44/2019.
Impatti del CRR II e dell’IFR su banche e imprese di investimento
21 Giugno 2024
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sull’impatto del Capital Requirements Regulation II (reg. 2019/876), per come modificato dal Quick Fix Regulation (reg. 2020/873), e dell’Investment Firms Regulation (reg. 2019/2033).
IMA FRTB: rilevanza delle modifiche ai modelli interni
21 Giugno 2024
L’EBA ha pubblicato i progetti finali di norme tecniche di regolamentazione (RTS) per la valutazione della rilevanza delle estensioni e delle modifiche ai nuovi modelli interni per il rischio di mercato.
Circolare 285: novità sul rischio di tasso per non-trading book activities
21 Giugno 2024
Banca d’Italia ha pubblicato il 48° aggiornamento alla Circolare 285 del 17 dicembre 2013 di modifica della disciplina sul rischio di tasso di interesse delle attività non appartenenti al portafoglio di negoziazione (IRRBB).
Adeguamento esistenze iniziali dei beni: codici tributo F24
20 Giugno 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 30/E del 17 giugno 2024, ha istituito i codici tributo per il versamento, con modello F24, delle somme dovute per l’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’art. 1, commi da 78 a
Sanzioni amministrative pecuniarie AML: nuove modalità di pagamento MEF
20 Giugno 2024
Il Dipartimento del Tesoro del MEF fornisce indicazioni sulla procedura per l’adesione alla Piattaforma Incassi per le PA, per i pagamenti relativi alle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Amministrazione.
Intelligenza artificiale e sistemi di governo: approfondimento OCSE
20 Giugno 2024
L’OECD ha pubblicato un documento di ricerca su intelligenza artificiale e sistemi di governo volto a guidare i governi nell'inquadramento delle questioni rilevanti e nell'identificazione degli strumenti più adeguati.
La relazione consulente-investitore sul tema della sostenibilità
20 Giugno 2024
Consob ha pubblicato il 19 giugno 2024 l’ultimo Rapporto Consob-Università RomaTre sulla relazione consulente-investitore, dedicata a investimenti e sostenibilità.
Trasferimenti di fondi extra UE: lo schema segnaletico UIF
20 Giugno 2024
Con comunicato del 6 giugno 2024, l’UIF (Unità di Informazione Finanziaria) fornisce le indicazioni operative agli enti creditizi e finanziari per la ricezione e raccolta dei dati sui trasferimenti di fondi verso l’esterno dell’UE, previsti dal Regolamento (UE) 833/2014.