Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Fondo Italiano d’Investimento: i dati relativi al primo anno di attività
7 Febbraio 2012
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato una Relazione sull’attività svolta dal Fondo Italiano d’Investimento nel corso del primo anno di sua piena operatività. Il Fondo Italiano d’Investimento è un Fondo di private equity promosso
Corporate governance e risk management: il punto della Banca d’Italia
7 Febbraio 2012
Il Direttore Centrale per la Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, Stefano Mieli, è intervenuto sul tema dei “Sistemi di controllo dei rischi e governo degli intermediari: una prospettiva di vigilanza” nel corso del Convegno “Corporate governance e gestione
L’ABI ha pubblicato i dati relativi all’utilizzo dei sistemi di internet banking: oltre 17 milioni i conti online, il 53% dei conti correnti, con un aumento del 12% rispetto all’anno 2009 (dati al 31 dicembre 2010). Di questi, 10,7 milioni
La COMCO mette sotto inchiesta UBS, Credit Suisse ed altre banche
6 Febbraio 2012
La COMCO (Commissione elvetica per la concorrenza) ha aperto un’inchiesta relativamente ad alcuni possibili accordi di cartello fra banche volti ad influenzare i tassi di interesse di riferimento LIBOR e TIBOR così come le condizioni commerciali dei derivati, con lo
Titoli di Risparmio per l’Economia Meridionale: pubblicato il Decreto del MEF
6 Febbraio 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 03 febbraio scorso (G.U. n. 28 del 3-2-2012) il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 01 dicembre 2011 in materia di Titoli di Risparmio per l’Economia Meridionale.
Decreto semplificazioni: il testo approvato dal Governo del decreto legge in materia di semplificazioni e sviluppo
4 Febbraio 2012
Il testo del decreto semplificazioni - decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni e sviluppo - è stato approvato dal Governo Monti nel Consiglio dei Ministri di ieri 03 febbraio 2012. Il decreto andrà ad incidere in particolare
Composizione delle crisi da sovraindebitamento: un nuovo tipo di concordato per le PMI
3 Febbraio 2012
La Legge 27 gennaio 2012 n.3 prevede un nuovo tipo di concordato finalizzato alla composizione delle crisi da “sovraindebitamento” delle PMI (piccole e medie imprese), ovvero quei debitori non soggetti alle vigenti procedure concorsuali e che non abbiano fatto ricorso,
Fondo patrimoniale: anticipazione sul fondo pensione per l’acquisto di un immobile da conferire. L’orientamento della COVIP
3 Febbraio 2012
La COVIP ha risposto ad un quesito in materia di anticipazione ex art. 11, comma 7, lett. b) D.Lgs. n. 252 del 2005 per l’acquisto di un immobile conferito nel fondo patrimoniale ovvero relativamente alla possibilità di concedere un’anticipazione a
Usura ed estorsione: maggiori garanzie dalla Legge 27 gennaio 2012 n. 3
3 Febbraio 2012
La Legge 27 gennaio 2012 n. 3 dispone delle modifiche alla legislazione vigente in materia di usura ed estorsione. È stata infatti prevista una maggiore flessibilità nell’accesso ai Fondi di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura consentendo
Fondi pensione: indicazioni operative della COVIP per il taglio del rating in caso di investimento in titoli di stato
2 Febbraio 2012
La COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione) ha pubblicato la Circolare del 27 gennaio 2012, prot. n. 386, contente indicazioni operative relativamente all’utilizzo del rating da parte dei fondi pensione.
Esenzione dall’obbligo di offerta pubblica di acquisto (OPA): ultimi orientamenti Consob
2 Febbraio 2012
Con Comunicazione n. DCG/12002448 del 12 gennaio 2012 la Consob ha fornito un parere in merito all’applicabilità dell’esenzione da obbligo di offerta pubblica di acquisto (OPA) di cui agli artt. 106, comma 5, lett. a) del d.lgs. n. 58/1998 (“TUF”)
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05