Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
GDPR: adottate le Linee guida EDPB sul concetto di obiezione pertinente e motivata
22 Ottobre 2020
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB), composto dai rappresentanti delle autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante europeo della protezione dei dati (GEPD), ha adottato delle Linee guida sul
Terzo Settore: in GU il decreto attuativo del Registro unico nazionale
22 Ottobre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 261 del 21 ottobre 2020, il Decreto n. 106 del 15 settembre 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, emanato in attuazione del Codice del Terzo Settore, avente ad oggetto:
Decontribuzione Sud: dall’INPS le istruzioni operative
22 Ottobre 2020
Con Circolare n. 122 del 22 ottobre 2020, l’INPS ha fornito le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi all’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate (Decontribuzione Sud), così come previsto dall’Articolo 27 del decreto-legge 14
In GU il nuovo Regolamento sul perimetro di sicurezza nazionale cibernetica
22 Ottobre 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 261 del 21 ottobre 2020 il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 luglio 2020, n. 131 recante il Regolamento in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, ai sensi dell’articolo 1, comma 2,
Collegio sindacale: in consultazione le nuove Norme di comportamento del CNDCEC
21 Ottobre 2020
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha posto in pubblica consultazione la nuova versione delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate. Fatta salve le disposizioni di legge o regolamentari che disciplinano specifici settori di attività o mercati
Gestione degli incidenti informatici: pubblicato il documento dell’FSB
20 Ottobre 2020
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un documento che prevede una serie di strumenti, rivolti alle istituzioni finanziarie, per la gestione degli incidenti informatici (reazione e ripristino dell’integrità dei dati e del sistema).Il documento include 49 pratiche per un’efficace
Rating di legalità: in GU le modifiche al Regolamento AGCM
20 Ottobre 2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 259 del 19 ottobre 2020 la delibera dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) n. 28361 del 28 luglio 2020 con la quale sono state approvate le modifiche al Regolamento attuativo in materia di
Il Comitato europeo per il rischio sistemico (European Systemic Risk Board - ESRB) ha pubblicato una raccomandazione relativa alla prevenzione e mitigazione dei rischi sistemici per la stabilità finanziaria dell’UE attraverso l’utilizzo del codice LEI (Legal Entity Identifier) per l’identificazione
Regolamento prospetto: dalla Consob il nuovo Quaderno Giuridico
19 Ottobre 2020
Consob ha pubblicato il nuovo Quaderno Giuridico, curato da Simone Alvaro, Raffaele Lener, Paola Lucantoni dal titolo “The Prospectus Regulation. The long and winding road”. Il Quaderno è suddiviso in tre parti:
PMI innovative: chiarimenti AE sulla concessione degli incentivi fiscali
19 Ottobre 2020
Con Risposta n. 475 del 16 ottobre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui requisiti per definire “innovative” le PMI ai fini della concessione delle misure di incentivo previste dall’art. 4 del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3,
Recupero crediti: il Governo approva il decreto sull’ordinanza europea di sequestro
19 Ottobre 2020
Il Consiglio dei Ministri riunito domenica 18 ottobre 2020, ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 655/2014 che istituisce una procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su
Decreto Agosto: l’indice completo del testo convertito in legge
14 Ottobre 2020
Si pubblica di seguito l’indice completo degli articoli del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 (in Gazzetta Ufficiale - n. 235 del 13 ottobre 2020, Supplemento Ordinario n. 37), coordinato con la legge di conversione 13 ottobre 2020, n. 126,