Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Decreto Semplificazioni: l’indice completo del testo convertito in legge
15 Settembre 2020
Si pubblica di seguito l’indice completo degli articoli del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 228 del 14 settembre 2020), coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020 n. 120, recante
Decreto Semplificazioni: in GU il testo convertito in legge
15 Settembre 2020
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 33 alla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 la Legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la
Regolamento Prospetto: le ultime modifiche pubblicate nella Gazzetta ufficiale UE
14 Settembre 2020
Pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 14 settembre 2020 le ultime modifiche al regime del Regolamento (UE) 2017/1129 relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato (Regolamento Prospetto). In
Distacco internazionale dei lavoratori: approvato in esame definitivo il decreto di attuazione
11 Settembre 2020
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri, 10 agosto, ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2018/957 recante modifica della Direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi.
Mediaset – Vivendi: illegittimi i limiti di acquisto fissati dalla normativa italiana
4 Settembre 2020
La disposizione italiana che impedisce a Vivendi di acquisire il 28% del capitale di Mediaset è contraria al diritto dell’Unione. Tale disposizione costituisce un ostacolo vietato alla libertà di stabilimento, in quanto non è idonea a conseguire l’obiettivo della tutela
Non financial reporting: dalla Consob una call for evidence sul regime di pubblicazione volontaria
1 Settembre 2020
Consob ha pubblicato in data odierna una call for evidence per l’acquisizione, da parte degli operatori del mercato, di elementi utili per la valutazione del regime di adesione volontaria al reporting non finanziario.
Rafforzamento patrimoniale PMI: in GU le norme sui crediti d’imposta
25 Agosto 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 210 del 24 agosto 2020 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 10 agosto 2020 di rafforzamento patrimoniale delle imprese dei soggetti di medie dimensioni. Il decreto reca i criteri e le modalità di applicazione
Covid-19: aggiornato il documento di ricerca CNDCEC sulle misure in materia di società, enti e giustizia
25 Agosto 2020
Il Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) unitamente alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC), ha pubblicato il terzo aggiornamento al proprio documento di ricerca che esamina le misure urgenti in materia di società, enti e giustizia
Decreto Agosto: chiarimenti INPS in materia di ammortizzatori sociali
25 Agosto 2020
Con messaggio n. 3131 del 21 agosto 2020 l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alla gestione delle nuove domande di CIGO (Cassa Integrazione Guadagni), CIG in deroga (Cassa Integrazione Guadagni in deroga), assegno ordinario e CISOA (Cassa Integrazione speciale operai
Decreto Rilancio e lavoro dipendente: le istruzioni INPS sulle misure di riduzione della pressione fiscale
25 Agosto 2020
Con Circolare n. 96 del 21 agosto 2020 l’INPS ha fornito indicazioni in merito all’attuazione delle nuove misure di riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente ai sensi decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3, convertito dalla legge 2 aprile 2020,
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di agosto 2020
24 Agosto 2020
Si pubblica in allegato il nuovo numero di agosto 2020 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Decreto Rilancio: firmati i decreti attuativi per il rafforzamento patrimoniale delle PMI
19 Agosto 2020
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che sono stati firmati dal Ministro Gualtieri i decreti sulle modalità di attuazione degli incentivi, sotto forma di credito d’imposta, per il rafforzamento patrimoniale delle imprese e, di concerto con il