Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Decreto Liquidità: chiarimenti OIC sulle disposizioni temporanee sulla redazione del bilancio
4 Giugno 2020
L’Organismo Italiano Contabilità (OIC) ha pubblicato il documento interpretativo n. 6 “Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 – Disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio”.
Fondi comuni di investimento: regime fiscale applicabile in caso di sostituzione nella gestione
26 Maggio 2020
Con Risposta n. 124 del 04 maggio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito come, se nel corso dell’anno in cui è avvenuta la sostituzione del gestore del fondo la SGR sostituita ha maturato, per la parte relativa alla sua gestione,
Conferimento dell’azienda in una neocostituita società: modalità operative di trasferimento del credito di imposta
26 Maggio 2020
Con Risposta n. 143 del 25 maggio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità operative di trasferimento del credito di imposta articolo 1, commi 98-108 della legge n. 208 del 2015 in caso di conferimento dell’azienda in una
Chiarimenti AE sul regime a “realizzo controllato” in presenza di azioni proprie
25 Maggio 2020
Con Risposta n. 135 del 20 maggio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione del regime a “realizzo controllato” ex articolo 177 comma 2 del TUIR in presenza di azioni proprie. Tale norma disciplina l’ipotesi di conferimento in cui
Acquisto dell’immobile da fondo immobiliare: esclusa la detrazione delle spese per interventi di ristrutturazione
25 Maggio 2020
Con Risposta n. 141 del 22 maggio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il regime di detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio in caso di acquisto dell’immobile da un fondo comune d’investimento.
COVID-19: chiarimenti OIC sul valore d’uso di un’immobilizzazione nel bilancio 2019
21 Maggio 2020
L’OIC, a seguito della consultazione di cui si è dato conto con news del 29 aprile su questa Rivista, ha pubblicato la comunicazione di chiarimenti in merito alla redazione del test di impairment, per il bilancio al 31 dicembre 2019,
OIC-32 Strumenti finanziari derivati: avviato il processo di revisione
21 Maggio 2020
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha avviato un progetto di revisione del principio contabile OIC 32 “Strumenti finanziari derivati” al fine di un’eventuale modifica al principio contabile stesso alla luce della complessità della materia.La prima fase del progetto prevede di
COVID-19: consultazione IASB sul differimento dell’entrata in vigore delle modifiche allo IAS 1
18 Maggio 2020
Lo IASB, in conseguenza dell’emergenza legata al COVID-19, ha posto in consultazione la proposta di differire dal 1° gennaio 2022 al 1° gennaio 2023 l’entrata in vigore delle modifiche allo IAS 1 sulla presentazione del bilancio: classificazione delle passività come
Prova delle cessioni intracomunitarie: la nuova Circolare dell’Agenzia delle Entrate
13 Maggio 2020
Con Circolare n. 12 del 12 maggio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla prova delle cessioni intracomunitarie a seguito dell’introduzione dell’articolo 45-bis del Regolamento Ue n. 282 del 2011 da parte del Regolamento Ue n. 1912
Cartolarizzazioni STS: EBA sulla fattibilità di un quadro specifico per le cartolarizzazioni sintetiche nel bilancio
11 Maggio 2020
In ottemperanza al mandato conferito dall’articolo 45 comma 1 del Regolamento (UE) 2017/2402, l’EBA ha pubblicato una relazione sulla fattibilità di un quadro specifico per le cartolarizzazioni sintetiche semplici, trasparenti e standardizzate, limitato alle cartolarizzazioni sintetiche nel bilancio.
Decreti Cura Italia e Liquidità: i nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
7 Maggio 2020
Con Circolare 6 maggio 2020 n. 11 l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti, sotto forma di risposte a quesito, sulle disposizioni del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 recante (Decreto Cura Italia) e del decreto legge 8 aprile 2020,
Decreto liquidità: in consultazione le indicazioni OIC sulle deroghe ai principi di redazione del bilancio
29 Aprile 2020
L’OIC ha posto in pubblica consultazione un documento interpretativo sulle disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio introdotte dall’articolo 7 del Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 (Decreto liquidità).