Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Decreti Cura Italia e Liquidità: i nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
7 Maggio 2020
Con Circolare 6 maggio 2020 n. 11 l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti, sotto forma di risposte a quesito, sulle disposizioni del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 recante (Decreto Cura Italia) e del decreto legge 8 aprile 2020,
Decreto liquidità: in consultazione le indicazioni OIC sulle deroghe ai principi di redazione del bilancio
29 Aprile 2020
L’OIC ha posto in pubblica consultazione un documento interpretativo sulle disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio introdotte dall’articolo 7 del Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 (Decreto liquidità).
OIC: in consultazione le indicazioni sul valore d’uso di un’immobilizzazione nel bilancio 2019
29 Aprile 2020
L’OIC ha pubblicato in consultazione la bozza di comunicazione in risposta ad una richiesta di chiarimento in merito alla redazione del test di impairment, per il bilancio al 31 dicembre 2019, secondo le previsioni dell’OIC 9 “Svalutazioni per perdite durevoli
IFRS 3 Aggregazioni aziendali: le modifiche al Regolamento di attuazione europeo
22 Aprile 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 22 aprile 2020 il Regolamento (UE) 2020/551 della Commissione del 21 aprile 2020 che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n. 1606/2002 del
COVID-19: i chiarimenti AE sul rinvio delle udienze e sulla sospensione dei termini processuali
17 Aprile 2020
Con Circolare del 16 aprile 2020 n. 10/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sul rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 di cui all’articolo 83 del dl n.18/2020 (“Cura Italia”)
Crediti UTP: Banca d’Italia, Consob ed Ivass sul trattamento contabile di operazioni di vendita in cambio di quote di fondi
14 Aprile 2020
Il “Tavolo di coordinamento fra Banca d’Italia, Consob ed Ivass in materia di applicazione degli IAS/IFRS” ha predisposto un documento, indirizzato ai soggetti vigilati dalle Autorità, avente ad oggetto il trattamento in bilancio delle operazioni di cessione di tipo multioriginator
Società quotate: aggiornata la scheda di controllo delle società di revisione sulle relazioni finanziarie annuali
9 Aprile 2020
Con avviso dell’8 aprile 2020 Consob ha comunicato l’aggiornamento della scheda di controllo delle società di revisione sulle relazioni finanziarie annuali volto a recepire le modifiche normative introdotte all’art. 123-ter comma 8 del TUF in tema di relazioni sulle remunerazioni.
Dichiarazione Irap 2020: le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati
2 Aprile 2020
Con Provvedimento del 1 aprile 2020 l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2020. Con provvedimento del 31 gennaio 2020
ISA 2019: specifiche tecniche Agenzia delle Entrate per l’acquisizione degli ulteriori dati
2 Aprile 2020
Con Provvedimento del 1° aprile 2020 l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2019. In particolare, il Provvedimento individua
Chiarimenti AE sulla valutazione antiabuso di un’operazione di scissione asimmetrica
31 Marzo 2020
Con Risposta n. 98 del 27 marzo 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il carattere abusivo di un’operazione di scissione parziale non proporzionale (c.d.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05