Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Circolare n. 1/DF del 18 marzo 2020, ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU), di cui all’art. 1, commi da 738 a 782 della legge 27 dicembre 2019, n. 160
Enti locali: dal CNDCEC lo schema di parere dell’organo di revisione sul bilancio di previsione pluriennale
18 Marzo 2020
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in collaborazione con l’Associazione nazionale dei certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione
BEPS Action 13 sul transfer pricing: le proposte di modifica OCSE al CbC Reporting
16 Marzo 2020
Si è conclusa lo scorso 6 marzo la consultazione OCSE avente ad oggetto una serie di proposte di modifica alla BEPS Action 13 in materia di documentazione relativa al transfer pricing, tra cui il Country by Country (CbC) Reporting. In
Valutazione antiabuso sulla costituzione di una NEWCO per le funzioni di amministrazione ed imputazione redditi d’impresa
12 Marzo 2020
Con Risposta n. 89 del 09 marzo 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine alla sussistenza di profili abusivi ex articolo 10-bis della legge 27 luglio 2000, n. 212, in un’operazione di costituzione di una NEWCO ai fini
Chiarimenti AE sulla non indicazione di commissioni POS da società britannica nell’esterometro
12 Marzo 2020
Con Risposta n. 91 del 11 marzo 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale applicabile alle commissioni POS addebitate da una società britannica. In particolare, i chiarimenti riguardano la possibilità: di contabilizzare tali commissioni quali commissioni bancarie,
Disciplina IVA: in GU UE le misure di semplificazione per le piccole imprese
6 Marzo 2020
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea del 2 marzo 2020 la Direttiva (UE) 2020/285 del 18 febbraio 2020 che modifica la Direttiva 2006/112/CE (Direttiva IVA) relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto per quanto riguarda il regime speciale per
Concordato fallimentare con assuntore: chiarimenti AE sul soggetto legittimato agli adempimenti fiscali
4 Marzo 2020
Con Risposta n. 34 del 07 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente al soggetto legittimato agli adempimenti fiscali nel concordato fallimentare con assuntore. In particolare, l’Agenzia ha precisato come debba individuarsi nel curatore fallimentare il soggetto legittimato
Lotta alle frodi IVA: il nuovo sistema elettronico centrale di informazioni sui pagamenti
4 Marzo 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 2 marzo 2020 il Regolamento (UE) 2020/283 che modifica il Regolamento (UE) n. 904/2010 per quanto riguarda misure di rafforzamento della cooperazione amministrativa per lottare contro le frodi in materia di IVA.
E-commerce: consultazione OCSE sulla rendicontazione a fini fiscali delle piattaforme
3 Marzo 2020
L’OCSE ha posto in pubblica consultazione un documento relativo ad un progetto di regolamentazione per la rendicontazione, a fini fiscali, da parte dei gestori delle piattaforme di vendita on-line in ordine alle transazioni e alle entrate dei venditori sui propri
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05