Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
OICR: linee di indirizzo Consob sui profili di trasparenza nella redazione del prospetto informativo e del KIID
10 Giugno 2014
Con Comunicazione n. DIN/0045188 del 29 maggio 2014 la Consob ha pubblicato le Linee di indirizzo concernenti i profili di trasparenza informativa nella redazione della documentazione d’offerta (prospetto informativo e KIID) degli OICR aperti di diritto italiano.
Istruzioni per il completamento del pagamento dei debiti pregressi delle pubbliche amministrazioni verso i propri creditori
10 Giugno 2014
La Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato la Circolare n. 18 del 5 Giugno 2014, emanata ai sensi del decreto-legge n. 66 del 2014, recante le istruzioni che le Amministrazioni centrali devono seguire per
Imposte sostitutive per la rivalutazione beni d’impresa e partecipazioni e per l’affrancamento: rinominati i codici tributo
10 Giugno 2014
Con Risoluzione n. 60/E del 9 giugno 2014 l’Agenzia delle Entrate ha proceduto alla ridenominazione dei codici tributo “1811” e “1813” per il versamento, tramite modello F24, delle imposte sostitutive dovute per la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni
Conti dormienti: il MEF invita gli intermediari finanziari al rispetto delle corrette modalità di comunicazione
9 Giugno 2014
Con Comunicato del 6 giugno 2014 il Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di alcuni errori riscontrati, ha voluto richiamare l’attenzione degli intermediari finanziari in ordine al rispetto delle istruzioni contenute nel Comunicato MEF del 2 marzo 2012 sulla
BCE: What else does it take? – cosa altro sarà necessario?
9 Giugno 2014
Giuseppe G. Santorsola, Professore Ordinario di Corporate Finance e Corporate & Investment Banking Università Parthenope di Napoli
Le misure adottate il 5 giugno dal Comitato Direttivo BCE confermano il percorso indicato nel periodo precedente e spesso commentato in note ed articoli.
Sistema dei controlli interni, sistema informativo e continuità operativa: aggiornata la nota di chiarimenti Banca d’Italia
9 Giugno 2014
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento del 6 giugno 2014 alla nota di chiarimenti del 24 gennaio 2014 sull’applicazione della disciplina in materia di sistema dei controlli interni, sistema informativo e continuità operativa delle banche e dei gruppi bancari, contenuta nella
Avviamenti, marchi d’impresa ed altre attività immateriali: le modalità di attuazione per l’affrancamento
9 Giugno 2014
Con Provvedimento del 6 giugno 2014 protocollo n. 2014/77035 l’Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità di attuazione dei commi 150 e 151 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014).
L’ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche) ha pubblicato sul proprio sito web 10 nuovi orientamenti in materia di anticorruzione, di seguito espressamente riportati. Orientamento n. 28/2014
Standard tecnici e le linee guida EBA sulla metodologia e la divulgazione per le istituzioni a rilevanza sistemica globale
6 Giugno 2014
L’Autorità Bancaria Europea ha pubblicato il 5 giugno la bozza finale degli standard tecnici regolamentari (Regulatory Technical Standards, RTS) sulle metodologie per identificare le istituzioni a rilevanza sistemica globale (G-SIIs), la bozza finale degli standard tecnici implementativi sulle regole specifiche
Final draft EBA sugli standard tecnici della divulgazione per la leverage ratio
6 Giugno 2014
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il 5 giugno il final draft degli standard tecnici di implementazione sulla divulgazione per la leverage ratio. Questi standard sono parte dell’ EU Single Rulebook nel settore bancario ed hanno lo scopo di armonizzare
Installazione del Pos per i professionisti: non obbligatorio in mancanza di sanzioni
6 Giugno 2014
Con Circolare n. 12 del 29 maggio 2014 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha esaminato le novità concernenti l’installazione del Pos per i professionisti che entreranno in vigore a partire dal 30 giugno 2014.
Addizionale IRES per enti creditizi e finanziari e per imprese assicurative: chiarimenti interpretativi
5 Giugno 2014
Pubblicata la Circolare 5 giugno 2014 n. 15/E con cui l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti interpretativi relativamente all’addizionale dell’imposta sul reddito delle società (IRES) per gli enti creditizi e finanziari e per le imprese assicurative, introdotta con decreto legge
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05