Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
MICAR: audizione Consob in Senato sull’adeguamento delle normativa italiana
25 Luglio 2024
Consob ha pubblicato l’audizione del Dott. Mauro Bellofiore, responsabile dell’ufficio regolamentazione, divisione e strategie regolamentari di Consob, presso la 6a Commissione permanente (Finanze e Tesoro) del Senato, tenutasi il 24 luglio 2024.
Piano Triennale per l’informatica nella PA: mappatura indicatori e gare
25 Luglio 2024
AgID ha pubblicato una mappatura degli indicatori del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione, associando ad ognuno una gara strategica Consip.
Il rapporto Consob sulla corporate governance delle quotate italiane
25 Luglio 2024
La Consob ha pubblicato, con comunicato stampa del 24 luglio 2024, l’ultimo rapporto sulla corporate governance, che evidenzia diverse tendenze emergenti nella corporate governance delle società italiane quotate in Borsa.
Gestori di crediti deteriorati: Bankitalia recepisce la Direttiva SMD
25 Luglio 2024
Banca d’Italia ha posto in consultazione le nuove disposizioni di recepimento della Direttiva UE 2021/2167 sugli acquirenti e sui gestori di crediti deteriorati (SMD - Secondary Market Directive).
Enti a rilevanza sistemica globale: modifiche alle riserve di capitale
25 Luglio 2024
Banca d’Italia, con atto di emanazione del 24 luglio 2024, ha aggiornato la Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, recante disposizioni di vigilanza per le banche, modificando la disciplina ivi prevista delle riserve di capitale.
Linee guida ESAs sulla gestione dei reclami estese ai credit services
24 Luglio 2024
EBA ha pubblicato oggi gli Orientamenti definitivi che estendono ai prestatori di servizi di credito gli attuali Orientamenti del Comitato congiunto ESAs sulla gestione dei reclami in ambito bancario e finanziario, ai sensi della Direttiva CSD.
Finanza sostenibile, ESG e greenwashing: proposte ESMA alla Commissione UE
24 Luglio 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato oggi un parere sul quadro normativo per la finanza sostenibile, che illustra i possibili miglioramenti a lungo termine.
Partenariato pubblico privato: il contratto tipo per l’efficientamento energetico della PA
24 Luglio 2024
Il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF), ANAC ed ENEA hanno approvato il contratto-tipo di prestazione energetica, con l’obbiettivo di guidare le Pubbliche amministrazioni impegnate a realizzare interventi di efficientamento energetico dei propri edifici.
IFRS 3 e IAS 36: OIC sulle modifiche ai principi contabili sulle aggregazioni aziendali
24 Luglio 2024
OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato una lettera di commento datata 16 luglio 2024, sulla draft comment letter (lettera di commento) EFRAG, relativamente alle proposte di modifica IASB dei principi contabili IFRS 3 e IAS 36.
IFRS 9 e IFRS 7: l’OIC sulle proposte di modifica dello IASB
24 Luglio 2024
L’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato una lettera di commento datata 16 luglio 2024, sull'Exposure Draft dello IASB sui contratti per l'energia elettrica da fonti rinnovabili, pubblicato dallo IASB nel mese di maggio 2024.