Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Decreto internazionalizzazione pubblicato in Gazzetta Ufficiale
23 Settembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 220 del 22 settembre 2015 il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147 recante disposizioni recanti misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese.
PUMA2: bozza della documentazione tecnica finanziarie per segnalazioni al 30 settembre 2015
21 Settembre 2015
Pubblicata la bozza della documentazione tecnica finanziarie da utilizzare per la produzione delle segnalazioni riferite al 30 settembre 2015 che recepisce, nell’ambito della “qualità del credito”, le novità previste a partire dal 1° luglio 2015 in materia di forborne performing
CRR: nuovi RTS sul trattamento transitorio delle esposizioni in strumenti di capitale secondo il metodo IRB
21 Settembre 2015
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 settembre 2015 il Regolamento delegato (UE) 2015/1556 della Commissione, dell’11 giugno 2015, che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di
CRR: nuovi RTS sulle informazioni di conformità all’obbligo di riserva di capitale anticiclica
21 Settembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 settembre 2015 il Regolamento delegato (UE) 2015/1555 della Commissione, del 28 maggio 2015, che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche
SEPA: aggiornate le linee guida per la presentazione degli schemi di addebito diretto base e B2B
21 Settembre 2015
Lo scorso 15 settembre il Consiglio Europeo per i pagamenti (European Payments Council – EPC) ha pubblicato la versione aggiornata 2.0 del documento avente a oggetto le linee guida per la presentazione degli schemi SEPA di addebito diretto base (SDD
BASILEA III : l’EBA pubblica i risultati del monitoraggio effettuato a livello europeo e relativo ai dati di bilancio 2014
18 Settembre 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato l’ottavo report relativo al monitoraggio del sistema bancario europeo eseguito a seguito degli accordi c.d. di Basilea III. Questo resoconto, legato a quello condotto a livello globale dal Comitato di Basilea, permette di raccogliere
Collegio sindacale delle società non quotate: approvate dal CNDCEC le nuove norme di comportamento
18 Settembre 2015
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha approvato in via definitiva le nuove norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate.Il testo, che nei mesi scorsi erano stato posto in pubblica consultazione, sostituisce quello
SIIQ: chiarimenti Agenzia delle Entrate sul nuovo regime fiscale dello Sblocca Italia
18 Settembre 2015
Pubblicata dell’Agenzia delle Entrate la Circolare n. 32/E relativo al nuovo regime delle Società di Investimento Immobiliare Quotate (SIIQ) previsto dal Decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 (decreto Sblocca Italia), articolo 20, concernente le misure per il rilancio del settore
CRR, CRD IV e EMIR: tavola riepilogativa dei technical standards aggiornata al 15 settembre 2015
18 Settembre 2015
Banca d’Italia ha pubblicato la tavola riepilogativa, aggiornata al 15 settembre 2015, dei technical standards (RTS) previsti dal Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR), dalla Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) o dal Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR). La Tavola classifica ciascun atto
Vigilanza informativa e ispettiva e grandi esposizioni: modificate le disposizioni di vigilanza per le banche
18 Settembre 2015
Banca d’Italia ha pubblicato il 12° aggiornamento del 15 settembre 2015 alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 recante disposizioni di vigilanza per le banche. Gli interventi normativi oggetto del presente aggiornamento riguardano la vigilanza informativa e ispettiva nonché
Solvency II: EIOPA pubblica il secondo set di linee guida nelle lingue ufficiali dell’Unione Europea
17 Settembre 2015
Dopo la pubblicazione dei final report del 6 luglio 2015, EIOPA ha emesso il secondo set di linee guida Solvency II nelle lingue ufficiali dell’Unione Europea.Si ricorda che le linee guida coprono diverse aree di tutti e tre i pilastri
In GU le disposizioni sulle segnalazioni a carattere consuntivo relative all’emissione e all’offerta di strumenti finanziari
17 Settembre 2015
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 215 del 16 settembre 2015 il provvedimento Banca d’Italia 25 agosto 2015 recante disposizioni in materia di segnalazioni a carattere consuntivo relative all’emissione e all’offerta di strumenti finanziari di cui all’art. 129 del TUB. Le