Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Bilancio bancario e degli intermediari finanziari: in consultazione le modifiche alla normativa Banca d’Italia
27 Luglio 2015
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le modifiche alla Circolare n. 262 in materia di bilancio bancario ed alle disposizioni recanti istruzioni per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli intermediari finanziari ex art. 106 del TUB, delle
Assicurazioni: in Gazzetta Ufficiale termini e modalità di comunicazione della PEC all’IVASS
27 Luglio 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio 2015 il Provvedimento IVASS 13 luglio 2015 n. 36 in materia di comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata da parte degli intermediari assicurativi iscritti nelle sezioni A, B e D del
Fatca: le nuove istruzioni Agenzia delle Entrate per l’invio dei dati
27 Luglio 2015
Pubblicate le istruzioni del 24 luglio 2015 che gli operatori devono utilizzare per trasmettere all’Agenzia delle Entrate le informazioni previste dall’accordo Fatca sullo scambio automatico di dati tra Italia e USA.
AIM Italia: nuove Linee Guida per il collegio sindacale nella selezione del revisore
24 Luglio 2015
Pubblicate da CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) le Linee Guida per l’attività del Collegio Sindacale degli emittenti ammessi alla negoziazione su AIM Italia in relazione alla proposta motivata per il conferimento dell’incarico al revisore legale o
ANAC: nuovo Regolamento sul sanzionatorio per l’irrogazione delle sanzioni
24 Luglio 2015
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato il Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio ai sensi dell’articolo 47 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Il Regolamento disciplina in particolare il procedimento sanzionatorio per l’irrogazione, da parte dell’Autorità,
Amministrazioni pubbliche: istruzioni operative sulla decurtazione permanente da applicare ai fondi per la contrattazione integrativa
24 Luglio 2015
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato la Circolare dell’8 maggio 2015, n. 20, registrata dalla Corte dei conti in data 20 luglio 2015, recante istruzioni applicative circa la decurtazione permanente da applicare, a partire dal 2015, ai fondi della
PUMA2: ultimo aggiornamento del 23 luglio 2015 alla documentazione unificata (banche)
24 Luglio 2015
Banca d’Italia ha pubblicato un’ulteriore bozza della documentazione unificata (banche) da utilizzare per la produzione delle segnalazioni riferite al 30 giugno 2015.
Da IOSCO e Comitato di Basilea i criteri per identificare le operazioni di cartolarizzazione semplici, trasparenti e comparabili
23 Luglio 2015
Il Comitato di Basilea sulla Supervisione Bancaria e IOSCO hanno pubblicato un documento recante i criteri per identificare operazioni di cartolarizzazione semplici, trasparenti e comparabili. I criteri di cui al documento sono disponibili sul sito internet, sia della Bank for
Controlli interni, sistema informativo e continuità operativa: nuovi chiarimenti sulla Circolare n. 285
23 Luglio 2015
Pubblicato da Banca d’Italia l’aggiornamento del 22 luglio 2015 alla nota di chiarimenti sull’applicazione della disciplina in materia di sistema dei controlli interni, sistema informativo e continuità operativa delle banche e dei gruppi bancari, contenuta nella Circolare n. 285 del
Scambio di quote di emissione di gas serra: in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo delle nuove norme europee
23 Luglio 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 168 del 22 luglio 2015 il decreto legislativo 2 luglio 2015, n. 111, recante disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 30, recante attuazione della direttiva 2009/29/CE che modifica la direttiva
Determinati gli interessi legali moratori per il secondo semestre 2015
23 Luglio 2015
Con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 168 del 22 luglio 2015 il Ministero dell’economia e delle finanze ha indicato il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali. In
Il 21 luglio 2015 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A in relazione all’applicazione uniforme della Direttiva AIFMD (Direttiva 2011/61/UE). Il nuovo aggiornamento contiene nuove domande ed aggiornamenti alle precedenti risposte fornite sui temi delle attività di reporting