Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Enti locali: nuove linee guida per la predisposizione della relazione sul rendiconto dell’esercizio 2014
16 Aprile 2015
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 18 alla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 15 aprile 2015 la Delibera della Corte dei conti del 9 marzo 2015 n. 13/SEZAUT/2015/INPR recante le linee guida, i relativi questionari(distinti per province, comuni con popolazione superiore
Nuovo volume Banca d’Italia in materia di finanza pubblica
16 Aprile 2015
Banca d’Italia ha pubblicato il volume “Public Finances Today: Lessons Learned and Challenges Ahead” che raccoglie i lavori presentati al 16° Convegno su temi di finanza pubblica organizzato dalla stessa Banca d’Italia e svoltosi a Perugia dal 3 al 5
L’Antitrust avvia un’istruttoria su Borsa Italiana relativamente alla fornitura dei servizi di informativa finanziaria
15 Aprile 2015
Con comunicato apparso sul proprio sito internet, l’Antitrust ha comunicato la decisione di avviare un’istruttoria nei confronti di Borsa Italiana e BIt Market Services, società appartenenti al gruppo London Stock Exchange Group Holdings Italia, per verificare la presenza di eventuali
Documentazione tecnica finanziarie PUMA2: ultimo aggiornamento del 14 aprile 2015
15 Aprile 2015
Banca d’Italia ha pubblicato la bozza della documentazione tecnica finanziarie PUMA2 relativa alla data contabile del 31 marzo 2015 che contiene affinamenti connessi con il 13° aggiornamento della Circolare n. 217 (aggiornamento della definizione di attività deteriorate). A tal fine
Imposta di bollo assolta in modo virtuale: ultimi chiarimenti Agenzia delle Entrate
14 Aprile 2015
Con Circolare n. 16/E del 14 aprile 2015 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi degli articoli 15 e 15-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972,
In consultazione le nuove norme sull’informativa di bilancio per le società di capitali non quotate
14 Aprile 2015
Il Dipartimento del Tesoro ha posto in pubblica consultazione due schemi di decreti legislativi volti a dare attuazione alla direttiva 2013/34/UE in materia di informativa di bilancio per le società di capitali non soggette all’applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS.
Pubblicati i risultati dell’indagine sul credito bancario nel 1° trimestre 2015
14 Aprile 2015
Banca d’Italia ha pubblicato i risultati dell’indagine sul credito bancario nell’area dell’euro relativi alle banche italiane per quanto concerne il 1° trimestre del 2015. Stando ai dati della Banca d’Italia, nel primo trimestre del 2015 è proseguito l’allentamento dei criteri
Da Unioncamere il nuovo Manuale operativo per il deposito dei bilanci 2015 al registro delle imprese
14 Aprile 2015
Unioncamere ha pubblicato il Manuale operativo per il deposito dei bilanci d’esercizio al Registro delle imprese da parte delle società di capitali.Il Manuale descrive in particolare le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e
Per più operazioni in dogana sufficiente una sola dichiarazione d’intento
14 Aprile 2015
Con Risoluzione n. 38/E del 13 aprile 2015 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa la presentazione in dogana della dichiarazione d’intento, ovvero la lettera con cui gli esportatori abituali manifestano la volontà di effettuare acquisti o importazioni di beni
Split payment: nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
13 Aprile 2015
Con Circolare n. 15/E del 13 aprile 2015 l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti relativamente al meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. split payment) di cui all’articolo 1, commi 629, lettere b) e c), 630, 632 e 633 della
DEF: il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di economia e finanza 2015
13 Aprile 2015
Il Consiglio dei Ministri di venerdì 10 aprile scorso ha approvato il Documento di economia e finanza 2015 (DEF) previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica. Il DEF si compone di 3 sezioni: I) Programma di Stabilità dell’Italia; II)
Fondi pensione: in Gazzetta Ufficiale le modifiche alla Nota metodologica per il calcolo dell’indicatore sintetico dei costi
13 Aprile 2015
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 83 del 10 aprile 2015 la delibera Covip 1 aprile 2015 recante modifiche alla Nota metodologica per il calcolo dell’indicatore sintetico dei costi di cui alla delibera del 31 ottobre 2006, recante «Adozione degli schemi
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05