Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Sistema di compensazione BI-COMP: nuova Guida Banca d’Italia per gli operatori
24 Settembre 2015
Banca d’Italia ha pubblicato la nuova Guida per gli operatori del settembre 2015 sul Sistema di compensazione BI-COMP. BI-COMP è il sistema di compensazione gestito dalla Banca d’Italia in regime di servizio pubblico e senza fine di lucro, per il
Basilea 3: pubblicati i risultati dell’azione di monitoraggio svolta dal BCBS sulle banche
24 Settembre 2015
L’attività di monitoraggio posta in essere dal Comitato di Basilea sulla Vigilanza Bancaria si basa su un rigoroso meccanismo di reporting attraverso il quale è possibile valutare lo stato dell’arte dell’applicazione delle regole di Basilea 3 e le relative implicazioni
Jobs Act: i nuovi decreti attuati in Gazzetta Ufficiale
24 Settembre 2015
Pubblicati nel Supplemento Ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2015 i nuovi decreti attuati del Jobs Act, ed in particolare: - decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, recante disposizioni per il riordino della normativa
PUMA2: affinata la documentazione tecnica finanziarie per le segnalazioni del 30 settembre 2015
23 Settembre 2015
Banca d’Italia ha pubblicato la documentazione tecnica finanziarie da utilizzare per la produzione delle segnalazioni riferite al 30 settembre 2015 che, rispetto alla precedente versione del 21 settembre 2015, contiene ulteriori affinamenti.
PUMA2: bozza della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla data contabile del 30 settembre 2015
23 Settembre 2015
Pubblicata la bozza della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla data contabile del 30 settembre 2015 che, rispetto all’ultima pubblicata, contiene le novità previste dal 1° luglio 2015 in materia di forborne performing e numerosi altri interventi.
Report finale IOSCO sulle buone prassi in tema di educazione sui rischi di investimento
23 Settembre 2015
Il report identifica una serie di buone prassi in relazione ad iniziative aventi ad oggetto l’educazione sui rischi di investimento. Le prassi si basano sulle analisi e gli approcci individuati dallo “IOSCO Committee 8 on Retail Investors” nell’elaborazione e implementazione
Delega fiscale: approvati in via definitiva dal Governo 5 decreti attuativi
23 Settembre 2015
Il Consiglio dei ministri di ieri, 22 settembre, ha approvato in via definitiva cinque decreti legislativi di attuazione della delega per il riordino del sistema fiscale (legge 11 marzo 2014 n. 23), che completano il pacchetto dei provvedimenti attuativi della
Decreto internazionalizzazione pubblicato in Gazzetta Ufficiale
23 Settembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 220 del 22 settembre 2015 il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147 recante disposizioni recanti misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese.
PUMA2: bozza della documentazione tecnica finanziarie per segnalazioni al 30 settembre 2015
21 Settembre 2015
Pubblicata la bozza della documentazione tecnica finanziarie da utilizzare per la produzione delle segnalazioni riferite al 30 settembre 2015 che recepisce, nell’ambito della “qualità del credito”, le novità previste a partire dal 1° luglio 2015 in materia di forborne performing
CRR: nuovi RTS sul trattamento transitorio delle esposizioni in strumenti di capitale secondo il metodo IRB
21 Settembre 2015
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 settembre 2015 il Regolamento delegato (UE) 2015/1556 della Commissione, dell’11 giugno 2015, che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di
CRR: nuovi RTS sulle informazioni di conformità all’obbligo di riserva di capitale anticiclica
21 Settembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 settembre 2015 il Regolamento delegato (UE) 2015/1555 della Commissione, del 28 maggio 2015, che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche