Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Polizze vita: chiarimenti Agenzia delle Entrate sulla tassazione dei capitali percepiti in caso di morte
5 Aprile 2016
Con Circolare n. 8/E del 01 aprile 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine alle modifiche introdotte dall’articolo 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (Legge di stabilità 2015) in materia di tassazione dei capitali percepiti in
Solvency II: in Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento IVASS sulla determinazione delle riserve tecniche
5 Aprile 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 78 del 4 aprile 2016 il Provvedimento IVASS 15 marzo 2016 n. 18 con cui è stato emanato il Regolamento concernente le regole applicative per la determinazione delle riserve tecniche di cui all’articolo 36-bis, del
UCITS e AIFMD: nuove linee guida ESMA sulle remunerazioni
4 Aprile 2016
Il 31 marzo 2016 l’ESMA ha pubblicato le proprie linee guida finali sulle buone politiche di remunerazione in relazione a quanto previsto sia dalla Direttiva UCITS sia dalla Direttiva AIFMD in materia di fondi di investimento. UCITS
EMIR: aggiornamento del 4 aprile 2016 alle Q&A ESMA
4 Aprile 2016
Il 4 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle Q&A in relazione all’uniforme interpretazione nell’Unione Europea del Regolamento 648/2012 (“EMIR”) in tema di - inter alia - obblighi di compensazione tramite controparti centrali di negoziazione delle operazioni in
Pubblica amministrazione: spesometro escluso anche per il 2015
4 Aprile 2016
Con un provvedimento in corso di pubblicazione l’Agenzia delle Entrate ha escluso, anche per il 2015, la pubblica amministrazione dall’invio dello spesometro. Come si legge nel comunicato stampa in allegato, nel provvedimento che sarà pubblicato nei prossimi giorni viene stabilita,
Chiarimenti Agenzia delle Entrate sulla nuova disciplina degli interpelli
4 Aprile 2016
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 9/E del 1 Aprile 2016 di commento alle novità del decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 156 recante revisione della disciplina degli interpelli. La presente Circolare fornisce in particolare chiarimenti in ordine
Nuovo report EBA sulle pratiche di remunerazione delle banche europee
4 Aprile 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un report sulle pratiche di remunerazione degli istituti bancari europei. Tale documento è stato predisposto sulla base dei paragrafi (1) e (3) della Direttiva 2013/36/EC (CRD IV), il quale demanda all’EBA l’analisi e la
Direttiva Market Abuse: l’ESMA pubblica un aggiornamento alle Q&A
1 Aprile 2016
Il 1 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato l’ultimo aggiornamento alle proprie Q&A in relazione all’uniforme applicazione nell’Unione Europea della Direttiva 2003/6/EC (Market Abuse Directive, “MAD”). In particolare, con l’ultimo aggiornamento è stata inserita una nuova domanda (e relative risposte) sulla
Dal CNDCEC i nuovi verbali e procedure del collegio sindacale
1 Aprile 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento su “Verbali e procedure del collegio sindacale”. Il documento tiene contro dell’entrata in vigore delle nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate
Solvency II: novità sul calcolo dei requisiti patrimoniali obbligatori per diverse categorie di attività detenute
1 Aprile 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1 aprile 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/467 della Commissione del 30 settembre 2015 che modifica il Regolamento delegato (UE) 2015/35 di integrazione della Direttiva 2009/138/CE in materia di accesso ed esercizio delle
International Valuation Standards: in consultazione la traduzione italiana adottata dal CNDCEC
1 Aprile 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha approvato la bozza di traduzione in lingua italiana degli International Valuation Standards, emanati nel 2013 dall’International Valutation Standards Council (IVSC).
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 7 alla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2016 decreto Ministero dell’economia e delle finanze 22 febbraio 2016 di aggiornamento dell’allegato 1 del decreto del Presidente della Repubblica 4 ottobre 2013, n. 132 (Piano