Approfondimenti, raccomandazioni, Linee guida, RTS, ITS e le ultime novità normative emanate da BCE, Commissione UE, ESMA, MEF, Banca d’Italia, IVASS, UIF, Consob, IOSCO, CPMI, ISDA e BIS in tema di mercati finanziari: MiFIR e MiFID II, vigilanza dei DRSP; revisione prudenziale e processo di valutazione delle CCP, vigilanza controparti centrali, vendite allo scoperto e trasparenza degli strumenti azionari; Target2; vigilanza, rischi e vulnerabilità dei mercati; ESG e finanza sostenibile; CCP (controparti centrali), piani e collegi di risoluzione, dissesti e investimenti; agenzie di rating, Regolamento EMIR, MiFID II, derivati e mercati mobiliari, CSDR e Short Selling Regulation.
Consob ha pubblicato il richiamo di attenzione n. 14/2025, con il quale evidenzia i rischi cui possono incorrere gli investitori che aderiscono ai POC cosiddetti non standard, ovvero i prestiti obbligazionari convertibili emessi in favore di un unico soggetto.
EMIR e commissioni EBA per la convalida dei modelli proforma
30 Giugno 2025
EBA ha pubblicato la propria risposta alla richiesta di consulenza della Commissione Europea sulle commissioni per la convalida dei modelli proforma, ai sensi dell'art. 11 del Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR).
Risoluzione controparti centrali: ESMA sulla richiesta di liquidità
26 Giugno 2025
ESMA ha pubblicato il suo primo briefing sulla risoluzione delle controparti centrali (CCP), volto a supportare le Autorità nazionali di risoluzione nell'operatività del meccanismo di richiesta di liquidità verso i partecipanti diretti alla CCP.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 145 del 25 giugno 2025, la Legge n. 91 del 13 giugno 2025, ovvero la legge di delegazione europea 2024.
Euronext GEM e TAH: modifiche ai regolamenti di Borsa
25 Giugno 2025
Borsa Italiana ha modificato il Regolamento dei mercati Euronext GEM (Global Equity Market) e TAH (Trading After Hours), in occasione della migrazione di tali mercati al nuovo modello di compensazione e garanzia offerto da Euronext Clearing.
EMIR 3 e trasparenza sui servizi di compensazione: RTS ESMA
25 Giugno 2025
ESMA ha avviato oggi due consultazioni su due bozze di standard tecnici (RTS) relativi alla trasparenza sui servizi di compensazione, in seguito alla revisione del Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR 3).
ESMA ha pubblicato la propria relazione finale sulle RTS che specificano le condizioni in base alle quali deve essere soddisfatto il requisito di conto attivo (Active Account Requirement - AAR), come previsto dal Regolamento EMIR 3.
Liquidità mercato titoli di Stato italiani: terzo rapporto MEF
17 Giugno 2025
Il MEF ha pubblicato il terzo rapporto annuale sulla liquidità del mercato secondario dei titoli di Stato italiani, che analizza l’andamento delle condizioni di liquidità nel mercato inter-dealer dei titoli MTS Italy.
ESMA ha pubblicato la propria relazione annuale sull'attività di vigilanza svolta nel 2024, nonché sui risultati conseguiti, a supporto di mercati finanziari stabili ed efficaci.
FIA e Best of Book: modifiche ai regolamenti dei mercati di Borsa
22 Maggio 2025
Modifiche al Regolamento dei Mercati di Borsa Italiana, e alle Istruzioni al Regolamento, che entreranno in vigore il 3 giugno 2025, al fine di aggiornare i requisiti di ammissione per i FIA chiusi di diritto estero, ed ampliare il servizio
Trasparenza MIFIR: i dati di riferimento identificativi dei derivati
22 Maggio 2025
In GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/1003, che integra il Regolamento MIFIR sui dati di riferimento identificativi dei derivati OTC da utilizzare ai fini degli obblighi di trasparenza di cui all’art. 8 bis, par. 2, e agli artt. 10 e 21.
Strumenti finanziari e poteri di “product intervention” di Bankitalia
21 Maggio 2025
Con il Comunicato Stampa del 24 aprile 2025 la Banca d’Italia ha illustrato i risultati della valutazione periodica dei rischi connessi agli strumenti finanziari complessi ai fini dell’eventuale esercizio dei poteri di c.d. “product intervention”.