Approfondimenti, raccomandazioni, Linee guida, RTS, ITS e le ultime novità normative emanate da BCE, Commissione UE, ESMA, MEF, Banca d’Italia, IVASS, UIF, Consob, IOSCO, CPMI, ISDA e BIS in tema di mercati finanziari: MiFIR e MiFID II, vigilanza dei DRSP; revisione prudenziale e processo di valutazione delle CCP, vigilanza controparti centrali, vendite allo scoperto e trasparenza degli strumenti azionari; Target2; vigilanza, rischi e vulnerabilità dei mercati; ESG e finanza sostenibile; CCP (controparti centrali), piani e collegi di risoluzione, dissesti e investimenti; agenzie di rating, Regolamento EMIR, MiFID II, derivati e mercati mobiliari, CSDR e Short Selling Regulation.
Commercial paper: ICMA sollecita una regolamentazione armonizzata UE
21 Novembre 2025
L'International Capital Market Association (ICMA) ha pubblicato uno studio che esplora misure concrete per rafforzare, armonizzare ed espandere il mercato europeo delle commercial paper.
Mercati finanziari: le modifiche al TUF necessitate dalle modifiche UE
19 Novembre 2025
E' stato trasmesso alla Camera, per il prescritto parere parlamentare, lo schema di decreto legislativo che modifica il TUF adeguando l'ordinamento ad alcuni regolamenti e direttive UE sul regolamento dei mercati finanziari ed ai servizi di investimento.
AIFMD: ESMA sulla vigilanza sui depositari delle Autorità UE
17 Novembre 2025
ESMA, ha pubblicato i risultati di una revisione paritaria, che ha coinvolto anche Banca d'Italia, sulla vigilanza dei depositari, in particolare i loro obblighi di vigilanza e custodia.
A Trento l’11° Convegno ADDE: il Diritto dell’Economia di fronte alle trasformazioni demografiche
13 Novembre 2025
L’undicesima edizione del Convegno Associativo Nazionale ADDE si terrà a Trento il 4 e 5 dicembre 2025, presso l’Università di Trento. Il tema scelto, Dinamiche demografiche e Diritto dell’Economia, mette al centro un profilo spesso trascurato nella riflessione giuridica sui
Climate transition bond: linee guida sulle obbligazioni per la transizione climatica
11 Novembre 2025
L'International Capital Market Association (ICMA) ha annunciato la pubblicazione delle linee guida per le obbligazioni per la transizione climatica (climate transition bonds).
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/1156, che integra MIFIR con le norme tecniche di regolamentazione sull’obbligo di mettere a disposizione del pubblico i dati di mercato a condizioni commerciali ragionevoli.
Sistemi consolidati di pubblicazione e trasmissione dei dati
3 Novembre 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/1155 che integra MIFIR sui dati di input e di output dei sistemi consolidati di pubblicazione, la sincronizzazione degli orologi e la ridistribuzione dei ricavi da parte del fornitore di un sistema
Revisione MIFIR: aggiornati alcuni obblighi di trasparenza
3 Novembre 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/1246 che modifica le RTS di cui ai Regolamenti delegati (UE) 2017/583 e 2017/587 sugli obblighi di trasparenza delle sedi di negoziazione e delle imprese di investimento.
Fornitori di servizi di comunicazione dati: diversificati i requisiti organizzativi
3 Novembre 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/1143, che integra MIFIR con le norme tecniche di regolamentazione relative all’autorizzazione e ai requisiti organizzativi per i fornitori di servizi di comunicazione dati.
Schemi “pump & dump”: Consob avverte sulle truffe social
29 Ottobre 2025
Consob, con avvertenza del 28 ottobre 2025, ha richiamato l’attenzione dei risparmiatori sul crescente fenomeno degli schemi di “pump & dump”, diffusi tramite social network e applicazioni di messaggistica.
Internalizzatori sistematici: conseguenze della revisione MIFIR-MIFID II
22 Ottobre 2025
ICMA, in collaborazione con AFME e ISDA, ha pubblicato un documento informativo sulle modifiche al regime degli internalizzatori sistematici su obbligazioni e derivati.