Decreti (Decreto Cybersecurity), Direttive (Direttiva NIS – Network and Information Security) e Regolamenti emanati da Commissione UE, MISE, AGID, EDPB, FSB e IOSCO in materia di tecnologia dell’informazione: fondi per lo sviluppo dell’AI e della blockchain, strategia nazionale per l’intelligenza artificiale, amministrazione digitale, PNRR e progetti di diffusione di tecnologie avanzate; contratti per la fornitura di contenuti digitali e portabilità dei servizi digitali; Cyber Lexicon, cybersicurezza (o cybersecurity), gestione degli incidenti informatici
Regolamento sulla cibersolidarietà: accordo provvisorio fra Parlamento e Consiglio UE
6 Marzo 2024
Il Consiglio ed il Parlamento UE hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di Regolamento sulla cibersolidarietà (Cyber solidarity act), nonché su una modifica mirata del Regolamento (UE) 2019/881 (CSA - Cyber Sicurity Act),
Identità digitale europea: approvato il Regolamento dal Parlamento UE
6 Marzo 2024
Il Parlamento Europeo, con Risoluzione legislativa del 29 febbraio 2024 ha approvato la proposta di Regolamento che modifica il Regolamento (UE) n. 910/2014 per quanto riguarda l'istituzione di un quadro per un'identità digitale europea.
DDL cybersicurezza: presentato alla Camera il disegno di legge
1 Marzo 2024
Il 29 febbraio 2024 è stato assegnato alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia della Camera, in sede Referente, a il disegno di legge C. 1717, recante disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici.
Incidenti informatici: misure C.d.M. per i soggetti pubblici
20 Febbraio 2024
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2023 sui protocolli di intesa per irrobustire la capacità di risposta agli incidenti informatici dei soggetti pubblici.
Il Digital Service Act in vigore per tutte le piattaforme online dell’UE
19 Febbraio 2024
Il Digital Services Act (DSA), ovvero il Regolamento (UE) 2022/2065, volto a rendere il web più sicuro, equo e trasparente, inizia ad applicarsi a tutti gli intermediari online dell'UE.
Servizi digitali: modalità pratiche di condivisione delle informazioni
16 Febbraio 2024
E’ stato pubblicato in GU UE del 16 febbraio 2024, il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/607 del 15 febbraio 2024, relativo alle modalità pratiche e operative per il funzionamento del sistema di condivisione delle informazioni di cui al Regolamento sui
Digital Services Act: le linee guida per l’integrità dei processi elettorali
9 Febbraio 2024
La Commissione UE ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere pareri sulla bozza di linee guida del Digital Services Act (DSA) relative all'integrità dei processi elettorali.
DORA: dalle ESAs le prime norme tecniche RTS e ITS
17 Gennaio 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato la prima serie di progetti di norme tecniche (cd. RTS e ITS) nell'ambito del Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act).
Ai Act 2023: accordo sul nuovo Regolamento UE sull’intelligenza artificiale
14 Dicembre 2023
Il 7 dicembre scorso il Parlamento europeo ed il Consiglio hanno raggiunto l’accordo provvisorio sul nuovo Regolamento sull'intelligenza artificiale (AI Act 2023) proposto dalla Commissione nell'aprile 2021.
DORA: in consultazione gli RTS sui test di penetrazione guidati dalla minaccia
12 Dicembre 2023
Le ESAs hanno recentemente avviato una pubblica consultazione su un progetto di norme tecniche di regolamentazione (RTS) riguardanti i test di penetrazione guidati dalla minaccia (TLPT), in ottemperanza al Regolamento DORA.
DORA: cooperazione nella vigilanza dei fornitori di servizi ICT
12 Dicembre 2023
Le ESAs hanno pubblicato in consultazione le Linee guida di attuazione del Regolamento DORA per la cooperazione nella vigilanza dei fornitori di servizi ICT a supporto di funzioni critiche.
In consultazione le Linee guida DORA su costi e perdite da incidenti
12 Dicembre 2023
Le ESAs hanno posto in pubblica consultazione le Linee guida sulla stima dei costi annuali aggregati e delle perdite causate da incidenti gravi legati alle ICT, in attuazione del Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA).
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04