Le ultime novità in materia di emittenti e mercati, operazioni con parti correlate (OPC) e remunerazioni, intermediazione finanziaria, SHRD 2, doveri degli amministratori e responsabilità, informazione selettiva, quote di genere, sostenibilità, codice di autodisciplina, post-trading, intermediazione finanziaria, Golden powers, trasparenza e vigilanza, regolamenti, analisi, bollettini statistici e raccomandazioni emanate da Parlamento UE, Banca d’Italia, Assonime e Consob.
Fornitori di rating ESG: ESMA su conflitti d’interesse e disclosure
5 Maggio 2025
ESMA ha posto in consultazione una bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS), ai sensi del Regolamento sui rating ESG, che concerne diversi aspetti regolamentari applicabili ai fornitori di rating ESG.
Pacchetto Omnibus: il Parlamento UE approva lo “Stop the clock”
4 Aprile 2025
Il Parlamento UE ha approvato il posticipo delle date da cui gli Stati membri dovranno applicare gli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità e i doveri di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità ("Stop the clock", pacchetto Omnibus I).
DNF: parametri per individuare i soggetti sottoposti a controllo
1 Aprile 2025
Consob, con delibera n. 23484 del 26 marzo 2025, ha determinato i parametri per l’individuazione dei soggetti le cui dichiarazioni non finanziarie (DNF) verranno sottoposte a controllo.
Consob sulla disclosure dei fattori ESG nella strategia aziendale
25 Marzo 2025
Consob ha pubblicato in data 24 marzo 2025 il primo studio “L’integrazione dei fattori Esg nella strategia aziendale: un’analisi della disclosure societaria. Primi spunti di riflessione”.
Supplemento al prospetto informativo: linee guida ESMA
18 Febbraio 2025
ESMA ha pubblicato in consultazione delle linee guida relative ai supplementi al prospetto di base, ovvero quelle integrazioni al prospetto che, in base al Regolamento prospetto (come modificato dal Listing Act), in realtà introducono nuovi tipi di strumenti finanziari in un
Rendicontazione tassonomia: report della Piattaforma sulla finanza sostenibile
7 Febbraio 2025
La Piattaforma sulla finanza sostenibile, uno degli organi consultivi della Commissione UE, ha pubblicato un rapporto che presenta una serie di raccomandazioni basate su dati concreti, per semplificare la rendicontazione della tassonomia e migliorarne l'efficacia.
MIFIR: RTS ESMA su trasparenza e base commerciale ragionevole
17 Dicembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi la relazione finale relativa ai mandati previsti dalla revisione MiFIR sulla trasparenza delle negoziazioni obbligazionarie e sulla base commerciale ragionevole (RCB).
Cripto-attività: avvertimento ESMA sui rischi per gli investitori
16 Dicembre 2024
ESMA ha pubblicato una nuova Avvertenza sui rischi per i risparmiatori connessi con l’acquisto di cripto-attività, alla luce anche del recente trend di mercato, che ha portato a nuovi record i prezzi dei crypto-assets.
CSRD: le modifiche Consob al Regolamenti Emittenti
16 Dicembre 2024
Consob ha posto in consultazione le modifiche al Regolamento Emittenti in attuazione delle deleghe di cui al D. Lgs. 125/2024, di recepimento della Direttiva 2022/2464/UE in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD).
Reporting di sostenibilità: ESMA sull’applicazione dell’ESEF
13 Dicembre 2024
ESMA ha pubblicato un documento di consultazione per raccogliere opinioni su come il formato elettronico unico europeo (ESEF) possa essere applicato al reporting di sostenibilità.
Rating ESG: il Regolamento sulla trasparenza delle attività di rating
12 Dicembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, Serie L, del 12 dicembre 2024, il Regolamento (UE) 2024/3005, del 27 novembre 2024, sulla trasparenza e sull’integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG).
ESRS: Q&A EFRAG per l’implementazione degli standard
9 Dicembre 2024
EFRAG ha pubblicato 64 nuove spiegazioni aggiunte alla sua Raccolta di spiegazioni tecniche, che forniscono risposte e chiarimenti tecnici per supportare le aziende nell'implementazione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05