Novità normative connesse a linee guida, orientamenti e relazioni emanate da Banca d’Italia, OAM, IVASS, ANAC, ACF, BCE, EBA ed ESMA in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione delle banche, governance interna, product governance, requisiti degli esponenti bancari, imprese di investimento, CRD V, MiFID II, IFD, fattori ESG, acquisto di partecipazioni, dividendi delle banche, POG, outsourcing, compliance, ma anche inerenti sistemi di vigilanza, antiriciclaggio e whistleblowing.
Vigilanza cripto-attività: proposte migliorative al MICAR
15 Settembre 2025
Consob, nonché la corrispondente autorità di vigilanza francese AMF e quella austriaca FMA, hanno avanzato alcune proposte per garantire una vigilanza più efficace sui mercati delle cripto-attività.
Cripto-attività: contenuto e modelli per l’autorizzazione all’offerta
15 Settembre 2025
In GU UE un Regolamento delegato ed uno di esecuzione, in attuazione dell'art. 18, par. 6 e 7 del MICAR, con le informazioni da includere nella domanda di autorizzazione per l'offerta o la negoziazione di ART, nonché i formati, modelli e
NIS: guida ACN su misure di sicurezza e incidenti significativi
9 Settembre 2025
ACN ha pubblicato le “Linee guida NIS – Specifiche di base – Guida alla lettura”, che illustrano gli allegati tecnici alla Determina n. 164179/2025, adottate da ACN per supportare i soggetti NIS essenziali e importanti, nell'attuazione degli artt. 23, 24 e 25
Abusi di mercato cripto-attività: Consob aderisce ad ESMA
9 Settembre 2025
Consob ha comunicato di aderire agli Orientamenti ESMA pubblicati il 09/07/2025, sulle prassi di vigilanza delle Autorità competenti ai fini della prevenzione e dell’individuazione degli abusi di mercato, ai sensi del MiCAR.
AI Act: la Commissione UE su intelligenza artificiale e trasparenza
5 Settembre 2025
La Commissione UE ha avviato una consultazione al fine di elaborare linee guida e un codice di condotta sugli obblighi di trasparenza dell'IA, sulla base delle disposizioni della legge sull'intelligenza artificiale (AI Act).
Banca madre con filiali extra UE e registro informazioni fornitori ICT
3 Settembre 2025
EBA, nella risposta data alla Q&A n. 7098/2025, fornisce chiarimenti in merito alla tenuta del registro delle informazioni sugli accordi contrattuali con i fornitori ICT, da parte di una banca madre che ha filiali sia nell'UE che extra UE.
DORA e microimprese: sull’esonero dal registro dei fornitori ICT
1 Settembre 2025
EBA, con Q&A 7388/2025, ha chiarito se le piccole imprese finanziarie, che applicano il quadro semplificato per la gestione dei rischi informatici di cui all'art. 16 di DORA, siano o meno esonerati dall'obbligo di tenere un registro delle informazioni sui
Sui subappaltatori ICT (di fornitori non ICT) nel registro DORA
29 Agosto 2025
EBA, con risposta alla Q&A 7089/2025, in ambito DORA, ha fornito chiarimenti in ordine all'inclusione, nel registro delle informazioni sugli accordi contrattuali con i fornitori terzi di servizi ICT, di informazioni sui fornitori non ICT.
DORA e registro informazioni fornitori ICT: Q&A EBA
28 Agosto 2025
EBA, con Q&A n. 7309 pubblicata il 14 agosto 2025, si è soffermata sulla comunicazione dei dati inclusi nel Registro delle informazioni dei contratti con i fornitori terzi di servizi ICT.
Minacce informatiche UE: metodologia ENISA per l’analisi
19 Agosto 2025
ENISA ha pubblicato recentemente la metodologia aggiornata per il panorama delle minacce alla sicurezza informatica, basato sul rapporto sulle minacce del 2021 e sulla metodologia del 2022.
EBA aggiorna le linee guida sull’internal governance
7 Agosto 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha posto in consultazione l’aggiornamento alle linee guida in materia di internal governance, in attuazione del pacchetto bancario (CRR III / CRD VI) in vigore dal 1° gennaio 2025.
Tra i vari provvedimenti oggi allo studio delle istituzioni europee figura il regolamento FIDA (Financial Information Data Access), il cui iter di approvazione sembrava essersi arenato. Il compito di riattivarlo è stato assegnato nuovamente alla Commissione, che ha predisposto un
WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti
Adempimenti 2025-2026 per gli operatori
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10