Decreti, Direttive (Direttiva ATAD), chiarimenti e altre novità normative emanate da Agenzia delle Entrate, MEF, MISE e Commissione UE in materia di fiscalità d’impresa: dichiarazione dei redditi, IRAP, IRES , Patent Box, rivalutazione e riallineamento fiscale dei beni d’impresa , credito d’imposta per ricerca e sviluppo, consolidato nazionale e mondiale, disciplina fiscale per le società controllate estere, società di comodo, ACE, indici sintetici di affidabilità (ISA), IFRS, cessione del credito, disciplina IVA, participation exemption, trasferimento all’estero di una società, stabile organizzazione, analisi del rischio di evasione, rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni.
Approvati i modelli di dichiarazione dei redditi per le società
1 Febbraio 2017
Con Provvedimenti entrambi del 31 gennaio 2017, rispettivamente Prot. nn. 22476 e 22466, l’Agenzia delle Entrate ha approvato: - il modello di dichiarazione “Redditi 2017–SC”, con le relative istruzioni, che le società ed enti commerciali residenti nel territorio dello Stato
Consolidato fiscale e riconoscimento in prededuzione delle perdite fiscali trasferite alla fiscal unit e non ancora utilizzate
11 Gennaio 2017
Con Risoluzione n. 121 del 27 dicembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul riconoscimento in prededuzione alle società aderenti al consolidato delle perdite fiscali trasferite in passato alla fiscal unit e non ancora utilizzate.
La Commissione propone una riforma armonizzata dell’imposizione sulle società
26 Ottobre 2016
La Commissione Europea, riprendendo e razionalizzando alcune proposte formulate negli anni passati, ha presentato un progetto onnicomprensivo di riforma dell’imposizione delle società operanti nel mercato unico europeo. La proposta mira a introdurre un regime di imposte sul reddito delle società
Il MEF chiarisce che gli studi associati sono soggetti a regime IRAP
7 Ottobre 2016
Nel corso delle interrogazioni a risposta immediata di ieri in VI Commissione Finanze della Camera il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nella persona del Viceministro Luigi Casero, ha fornito chiarimenti circa l’assoggettamento all’IRAP delle associazioni professionali, degli studi associati e
Ridenominati i codici tributo relativi alla rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni ed all’affrancamento del saldo di rivalutazione
26 Aprile 2016
Con Risoluzione n. 30/E del 26 aprile 2016 l’Agenzia delle Entrate ha ridenominato i codici tributo “1811” e “1813” per il versamento, tramite modello F24, delle imposte sostitutive dovute per la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni e per
Decreto internazionalizzazione: rilevanza tributaria della rinuncia ai crediti dei soci verso la società
15 Febbraio 2016
Pubblicato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti il documento di Studio del 15 gennaio 2016 a cura di Irene Giusti su “La rinuncia ai crediti dei soci verso la società e sua rilevanza tributaria alla luce del “Decreto internazionalizzazione”“.
Tonnage tax, consolidato, trasparenza e opzione IRAP: unico modello per le comunicazioni
18 Dicembre 2015
Con Provvedimento del 17 dicembre 2015 Prot. n. 161213 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di “Comunicazioni per i regimi di tonnage tax, consolidato, trasparenza e per l’opzione IRAP”, le relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica
Regime comune per il calcolo della base imponibile delle società che operano nell’UE: la Commissione avvia una procedura di consultazione
12 Ottobre 2015
Lo scorso 8 ottobre 2015 la Commissione Europea ha dato avvio a una procedura di consultazione in materia fiscale. In particolare l’Istituzione desidera ricevere opinioni e suggerimenti da parte degli operatori di mercato in relazione alla proposta di istituzione di
IRAP: chiarimenti Agenzia delle Entrate sulle modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2015
9 Giugno 2015
Con Circolare n. 22/E del 9 giugno 2015 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine alle modifiche alla disciplina del tributo regionale, di cui al decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 (decreto IRAP) introdotte dalla legge 23 dicembre
Rivalutazione delle partecipazioni acquisite per donazione: 60 giorni per regolarizzare lo scomputo illegittimo
21 Aprile 2015
Con Risoluzione n. 40/E del 20 aprile 2015 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente alla rideterminazione del valore di acquisto di partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati acquisite per donazione ai fini dell’imposta pagata dai donatari.
Rilevazione contabile ex IFRS 11 della joint operation ed incidenza ai fini IRES-IRAP
20 Marzo 2015
Con Risoluzione n. 29/E del 18 marzo 2015 l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello, ha fornito chiarimenti sull’interpretazione delle disposizioni IRES-IRAP per i soggetti IAS adopter. In particolare, è stato chiesto all’Agenzia se le modalità di rilevazione contabile
Robin tax: incostituzionale l’addizionale IRES per le aziende energetiche, ma solo per il futuro
14 Febbraio 2015
Con sentenza n. 9 del 11 febbraio 2015, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie Speciale - Corte Costituzionale, n. 6 del 11 febbraio 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 81, commi 16, 17 e 18, del decreto-legge 25
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile