Leggi, Decreti, Direttive (Banking Recovery and Resolution Directive, BRRD II), regolamenti, chiarimenti, ITS e altre novità normative emanate da Banca d’Italia, MISE, FSB, CNDCEC, ESRB, EBA, Agenzia delle Entrate e IVASS in materia di crisi d’impresa: Codice della Crisi e Composizione Negoziale della Crisi, fallimenti, procedure di sovraindebitamento; doveri e responsabilità degli amministratori, tutela dei lavoratori e Cassa Integrazione; modalità di assistenza e consulenza per il rilancio, esonero TFR, risoluzione dei gruppi assicurativi, risanamento aziendale, fondo per il sostegno alle grandi imprese e transazione fiscale ; gestione dell’insolvenza, intelligenza artificiale e previsione dell’insolvenza, valutazione del rischio.
Nuovo Modello IVA 74 bis per il fallimento o la liquidazione coatta amministrativa
17 Gennaio 2017
Con Provvedimento del 16 gennaio 2017 Prot. n. 10041 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello IVA 74 bis, con le relative istruzioni, concernente le operazioni effettuate nella frazione d’anno antecedente la dichiarazione di fallimento o di liquidazione coatta amministrativa,
Nuovi criteri di accesso al Fondo di garanzia per le PMI creditrici di società industriali rilevanti in amministrazione straordinaria
13 Gennaio 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2017 il decreto del Ministero dello sviluppo economico 17 ottobre 2016 recante criteri di accesso al Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese da parte delle imprese creditrici di
La predisposizione del piano industriale nell’ambito della crisi d’impresa
15 Dicembre 2016
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento di studio sul tema de “La predisposizione del piano industriale nell’ambito della crisi d’impresa: brevi note sui profili metodologici e sui prospetti informativi” a cura di Renato Bogoni e Francesco Pozzi.
Il CNDCEC analizza l’accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari e la convenzione di moratoria
7 Dicembre 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento sull’accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari e convenzione di moratoria.
Liquidazione coatta amministrativa: nuovi criteri per i compensi dei commissari liquidatori e dei membri dei comitati di sorveglianza
6 Dicembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2016 il decreto Ministero dello sviluppo economico 3 novembre 2016 che disciplina i criteri per la determinazione e liquidazione dei compensi spettanti ai commissari liquidatori e ai membri dei comitati di
Dal CNDCEC i nuovi moduli per gli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento
1 Dicembre 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento sul funzionamento e all’organizzazione degli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC), comprensivo della modulistica predisposta per gli stessi Organismi al fine della gestione
Il CNDCEC analizza alcuni aspetti controversi delle procedure di sovraindebitamento
30 Novembre 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento di studio sul tema “Aspetti controversi delle procedure di sovraindebitamento (Legge n. 3/2012)”.Il documento si sofferma in particolare sui seguenti profili: nomina del professionista facente
EMIR: la Commissione presenta una Proposta per la regolazione delle crisi delle controparti centrali
29 Novembre 2016
La Commissione Europea ha presentato una Proposta di Regolamento che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione delle Controparti Centrali (CCP), ai sensi del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati
Il CNDCEC sull’orientamento della Corte UE favorevole al pagamento parziale dei crediti IVA in sede di concordato
18 Luglio 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento sul tema de “L’(In)falcidiabilità del credito IVA. Commento alla sentenza della Corte di Giustizia UE 7 aprile 2016 (causa C- 546/14)”.
Nuovo Quaderno del CNDCEC sull’esercizio provvisorio dell’impresa nel fallimento
20 Giugno 2016
Pubblicato il nuovo Quaderno del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) sul tema dell’esercizio provvisorio dell’impresa nel fallimento (art. 104 L.F.).Il Quaderno analizza alcune prassi virtuose in uso in alcuni Tribunali mettendo in luce alcune problematiche
La Fondazione dei Commercialisti analizza la falcidia del credito IVA nel concordato preventivo dopo la sentenza della Corte UE
15 Giugno 2016
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato uno Studio, curato da Paola Rossi, dal titolo “La falcidia del credito IVA tra concordato preventivo e transazione fiscale: cosa cambia dopo la sentenza della CGCE (7 aprile 2016 causa C-546/14)”.
Riforma della crisi di impresa e dell’insolvenza: il testo del ddl delega in discussione alla Camera
5 Aprile 2016
Pubblicato sul sito della Camera dei deputati il disegno di legge n. 3671 presentato dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando di concerto con l’allora Ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, prevede il conferimento della delega legislativa al Governo per la