Regolamenti (Capital Requirements Regulation, CRR e CRR II), Direttive (Banking Recovery and Resolution Directive, BRRD e BRRD II; CRD V), Linee guida, orientamenti, ITS, RTS e altre novità normative emanate da Commissione UE, FSB, BCE, EBA, ESMA, SRB, ESRB, Banca d’Italia e MEF in materia di crisi bancarie: fallimenti di imprese d’investimento, aiuti di Stato per le banche in difficoltà, risanamento e risoluzione delle Controparti Centrali, piani di risanamento e di risoluzione, meccanismi di risoluzione unici, liquidazione delle banche di ridotte dimensioni e liquidazione dei portafogli di negoziazione e dei derivati; Fondo Indennizzo Risparmiatori e Fondo nazionale di risoluzione; sistemi di garanzia dei depositi, trasferibilità degli enti creditizi, riconoscimento dei poteri di svalutazione e conversione, Bail-in, Crisis Management Groups e alcuni esempi (Caso Tercas, Banche Venete)
4 banche in liquidazione: il Governo approva il decreto sul funzionamento del collegio arbitrale preposto alle controversie
2 Maggio 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi lo scorso 28 aprile 2017 ha approvato, in via definitiva, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sulla disciplina di funzionamento del collegio arbitrale che dovrà decidere in merito all’erogazione delle prestazioni in favore
FITD: aggiornato il Regolamento del Fondo di Solidarietà
12 Aprile 2017
Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) ha pubblicato il Regolamento del Fondo di Solidarietà aggiornato a seguito delle recenti modifiche di legge prodotte dalla legge 15 del 17 febbraio 2017, che ha convertito con modificazioni il decreto-legge 237
BRRD: pubblicati tre set di Linee Guida EBA sul bail-in
7 Aprile 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato tre set di Linee Guida in materia di bail-in ai sensi della Direttiva 2014/59/UE che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (Bank Recovery and Resolution
EBA: pubblicato il quarto Report sugli scenari applicabili ai recovery plans
3 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un Report comparativo sugli approcci adottati da un campione di gruppi bancari europei in materia di recovery planning. L’analisi comparata contenuta nel Report (quarto del suo genere) si focalizza sulle opzioni contenute nei recovery
BRRD: consultazione EBA sull’ampiezza del perimetro di rilevanza nell’ambito dei recovery plans di gruppo
3 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione sulla propria bozza di Raccomandazione in materia di ampiezza del perimetro di rilevanza nell’ambito dei recovery plans di gruppo, ai sensi dell’articolo 7, par. 1 della Direttiva 2014/59/UE che istituisce un quadro
Decreto salva risparmio: in Gazzetta Ufficiale il testo coordinato con la legge di conversione
22 Febbraio 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2017 la legge 17 febbraio 2017 n. 15 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2016 n. 237 recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore
Decreto salva risparmio: il parere della Banca Centrale Europea
20 Febbraio 2017
La Banca Centrale Europea (BCE), su richiesta del Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano, ha pubblicato un Parere riguardante le misure introdotte nell’ordinamento nazionale dal Decreto Legge 23 dicembre 2016, n. 237, convertito in via definitiva dal Parlamento in data
Decreto salva risparmio: approvato dal Parlamento il testo definitivo per la conversione in legge
16 Febbraio 2017
La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 2016, n. 237, già approvato dal Senato, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio. In allegato il
Fondo di risoluzione: chiarimenti sul trattamento in bilancio e nelle segnalazioni di vigilanza dei contribuzioni addizionali
26 Gennaio 2017
Con Comunicazione del 25 gennaio 2017 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti circa le modalità di rilevazione, in bilancio e nelle segnalazioni di vigilanza, delle contribuzioni addizionali da versare al Fondo di risoluzione nazionale. I presenti chiarimenti vengono forniti ai sensi:
Decreto salva risparmio: il punto del presidente della Consob, Giuseppe Vegas
23 Gennaio 2017
Il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, è intervenuto in audizione avanti le Commissioni riunite 6ͣ (Finanze e Tesoro) del Senato della Repubblica VI (Finanze) della Camera dei Deputati Audizioni sulla materia della tutela del risparmio nel settore creditizio con riferimento
Via libera alla garanzia dello Stato per la liquidità in favore di MPS, Popolare di Vicenza e Veneto Banca
20 Gennaio 2017
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha notificato a Banca MPS il provvedimento di concessione della garanzia dello Stato a sostegno dell'accesso alla liquidità. Nelle scorse settimane sono stati emanati i decreti di concessione della garanzia a favore di Banca