Novità connesse a Leggi (Legge Pinto), Decreti (Decreto Ristori), Direttive (Direttiva sui diritti dei consumatori), Regolamenti e altre comunicazioni emanate da MEF, MISE, CNDCEC, Banca d’Italia, CESE, CIPE, Commissione UE in materia di contratti e tutele: giustizia civile, consigli di disciplina, Indicatori di Benessere Equo e Sostenibile, ESG e sostenibilità ambientale, diritti d’autore, proprietà intellettuale e proprietà industriale; circolazione fiduciaria dei beni e notariato, interessi di mora e interessi legali, crediti all’esportazione, esecuzioni mobiliari e immobiliari, pegno mobiliare non possessorio, processi e sequestri, processo civile telematico, procedure di sovraindebitamento, indennizzi FIR, sistemi di garanzia dei depositi; controversie tra utenti e operatori delle telecomunicazioni, tutela della privacy e criminalità informatica (cybersecurity)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 19 del 24 gennaio 2025, la L. 23 gennaio 2025, n. 4, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia.
Disegni e modelli comunitari: l’adeguamento alle modifiche UE
20 Gennaio 2025
Pubblicato in GU UE, il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/73 del 17 gennaio 2025 che modifica il Regolamento (CE) n. 2245/2002 recante modalità di esecuzione del Regolamento (CE) n. 6/2002 su disegni e modelli comunitari.
Webinar 27/02 sull’abusività delle clausole nei rapporti bancari e finanziari
18 Gennaio 2025
Webinar del 27 febbraio 2025 sul tema dell'abusività delle clausole nei contratti bancari e finanziari, per una miglior gestione della fase di reclamo, di contenzioso avanti all'ABF e ordinario, nonchè di adeguamento della contrattualistica.
Correttivo mediazione civile: il decreto in Gazzetta Ufficiale
13 Gennaio 2025
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 7 del 10 gennaio 2025, il Decreto legislativo 27 dicembre 2024, n. 216, recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC hanno recentemente pubblicato delle linee guida sulla tutela dei terzi nell'ordinamento sovranazionale, nel codice antimafia, nei procedimenti penali e in quelli ante D. Lgs. 159/2011 (Codice delle Leggi Antimafia).
Legge di bilancio 2025 in GU: novità per lavoratori e imprese
2 Gennaio 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (Legge di bilancio 2025).
Responsabilità per danno da prodotti difettosi: Direttiva in GU UE
18 Novembre 2024
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale, Serie L, del 18 novembre 2024, la Direttiva (UE) 2024/2853 del 23 ottobre 2024 sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, che abroga la Direttiva 85/374/CEE.
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, Serie L, del 18 novembre 2024, i testi dei due atti normativi del c.d. "design package" proposti dalla Commissione UE il 28 novembre 2022, concernenti la protezione dei disegni e modelli UE e novità
Correttivo Cartabia: in GU le modifiche al processo civile
12 Novembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024, contenente disposizioni integrative e correttive al D. Lgs. 149/2022 (Riforma Cartabia), che apporta modifiche al Codice civile, al Codice di procedura civile e alle relative disposizioni di
La mediazione civile e commerciale: studio CNDCEC-FNC
30 Ottobre 2024
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato un documento di ricerca che analizza il tema della mediazione civile e commerciale in Italia, evidenziando il quadro normativo attuale e le recenti modifiche introdotte dalla riforma Cartabia.
Webinar 21/11 – Pignoramento esattoriale e obblighi delle banche
11 Ottobre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 21/11/2024 un webinar sul tema del pignoramento esattoriale dei rapporti bancari, analizzando le criticità connesse in particolare agli oneri e obblighi degli operatori di banca, in qualità di terzi pignorati.