Linee guida e istruzioni emanate da MEF, Corte dei Conti, Ragioneria Generale dello Stato (RGS), Enti locali e CNDCEC in materia di contabilità pubblica: enti locali e rendiconti di gestione da parte dei revisori dei conti, rendiconti generali dello Stato, Conto annuale e Monitoraggio, assestamento del bilancio di previsione, pareggio di bilancio, bilancio consolidato, accertamento dei residui passivi di bilancio, certificazione della perdita di gettito, chiusura della contabilità, classificazione e ammortamento dei beni immobili di proprietà dello Stato; sistema unico di contabilità per le PA, piattaforma incassi e nuove modalità di comunicazione online
Amministrazioni statali: istruzioni sulla chiusura delle scritture contabili 2025
25 Novembre 2025
La Ragioneria Generale dello Stato, con circolare n. 23 del 21 novembre 2025, ha fornito istruzioni alle amministrazioni dello Stato per l'omogeneità dei comportamenti degli Uffici preposti alle operazioni di chiusura delle scritture relative all’esercizio finanziario 2025.
Sulla differenziazione delle aliquote IMU da parte dei Comuni
11 Novembre 2025
Il MEF, con comunicato del 10/11/2025, comunica che è stato adottato il decreto 06 novembre 2025 con cui è stato riapprovato l’Allegato A, con le condizioni in base alle quali i Comuni possono introdurre ulteriori differenziazioni delle aliquote IMU.
Il costo globale annuo dei mutui a carico dello Stato e degli enti locali
29 Ottobre 2025
Il MEF, con due provvedimenti del 27 ottobre 2025, ha determinato il costo globale annuo dei mutui con onere a carico dello Stato da stipulare a tasso fisso o a tasso variabile, e quello dei mutui con onere a carico degli
Garanzie pubbliche: la Corte dei Conti su caratteristiche, operatività e indebito utilizzo
21 Ottobre 2025
La Corte dei Conti hanno pubblicato un quaderno sulle garanzie pubbliche, ove si analizza non solo la loro funzione, diversa tipologia e impiego, ma altresì la problematica del loro indebito utilizzo da parte delle imprese.
Enti locali in dissesto: il tasso d’interesse per le anticipazioni di liquidità
13 Ottobre 2025
Il MEF, con comunicato 44517 del 05 ottobre 2025, ha riferito il tasso d'interesse da applicare alle anticipazioni di liquidità concesse agli enti locali in dissesto finanziario.
Il Documento programmatico di finanza pubblica 2025
6 Ottobre 2025
Il MEF ha pubblicato il Documento programmatico di finanza pubblica 2025 (Dpfp), approvato dal Consiglio dei Ministri e trasmesso al Parlamento, che aggiorna gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il successivo triennio.
PNRR: indicazioni su gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo
22 Settembre 2025
Pubblicata dalla Ragioneria Generale dello Stato la Circolare del 19 settembre 2025, n. 22, che fornisce indicazioni operative in materia di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo degli interventi del PNRR.
PNRR: analisi delle misure di adeguamento alla milestone M1C1-108
22 Settembre 2025
In Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’analisi che le amministrazioni pubbliche devono svolgere agli interventi di adeguamento dei sistemi informativi per il recepimento degli standard contabili e del Piano dei conti unico previsti dalla milestone
Bonifici a Tesoreria dello Stato: modalità d’uso dal MEF
5 Settembre 2025
Il MEF, con circolare n. 20/2025, ha fornito istruzioni operative sulle modalità di utilizzo del bonifico bancario o postale per i versamenti a favore della Tesoreria dello Stato.
Nota illustrativa sulle leggi pluriennali di spesa: circolare RGS
7 Maggio 2025
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato una Nota illustrativa sulle leggi pluriennali di spesa di carattere non permanente, che definisce gli ambiti di analisi, nonché il processo di rilevazione di tutte le informazioni necessarie per la predisposizione della nota
Bilancio di previsione 2025 enti e organismi pubblici: circolare RGS
23 Aprile 2025
La Ragioneria dello Stato, con Circolare n.12 del 22 aprile 2025, ha fornito indicazioni per la predisposizione del bilancio di previsione 2025 da parte degli enti e organismi pubblici vigilati dalle amministrazioni statali, sollecitando tali enti ad usare un nuovo
Il MEF ha pubblicato il Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025 incentrato sulla verifica del rispetto degli impegni contenuti nel Piano Strutturale di Bilancio 2025–2029 e che illustra i progressi compiuti in materia di finanza pubblica, riforme e investimenti.