Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Confidi: dal MISE modalità e termini per la presentazione delle richieste di contributo rimborsabile
12 Gennaio 2018
Con Decreto direttoriale 22 dicembre 2017 il Ministero dello sviluppo economico ha definito, in attuazione dell’art. 2, comma 7, del decreto ministeriale 17 luglio 2017, le modalità e i termini per la presentazione delle richieste di contributo rimborsabile, concesso fronte
Indirizzo BCE sulle procedure delle banche centrali nazionali per la raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio creditizio
19 Dicembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 15 dicembre 2017 l’Indirizzo (UE) 2017/2335 della Banca centrale europea, del 23 novembre 2017, sulle procedure per la raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio creditizio (BCE/2017/38).
L’audizione di Visco alla Commissione di inchiesta sulle banche
19 Dicembre 2017
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto in audizione avanti la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario sul tema delle crisi bancarie e l’azione della Vigilanza. In allegato si pubblica il testo dell’intervento, mentre tra
Aggiornata la Circolare n. 269 “Guida per l’attività di vigilanza”
7 Dicembre 2017
Banca d’Italia ha pubblicato l’estratto della Circolare n. 269 del 7 maggio 2008 “Guida per l’attività di vigilanza” con il 9° aggiornamento del 2 ottobre 2017.La Guida, suddivisa in tre parti:
Banche in liquidazione: alto numero di istanze per l’accesso alla procedura arbitrale, istituito un secondo Collegio
20 Novembre 2017
ANAC ha reso noti i dati relativi alle richieste di risarcimento presentate al Collegio arbitrale dai possessori di strumenti finanziari subordinati emessi dagli istituti di credito in liquidazione.
Il Consiglio dell’UE approva nuove regole in tema di BRRD, IFRS 9 e grandi esposizioni
16 Novembre 2017
Il 15 novembre 2017, i membri del Consiglio dell’UE hanno approvato, a nome del Consiglio, un accordo con il Parlamento Europeo su due proposte di regolamentazione in materia bancaria: (i) una direttiva sulla gerarchia degli strumenti di debito non garantiti
Il tema delle banche al centro del terzo fascicolo 2017 della Rivista Questione Giustizia
15 Novembre 2017
E’ stato pubblicato il terzo fascicolo dell’annata 2017 della Rivista Questione Giustizia, un’ampia parte del quale è dedicata al tema de «Le banche, poteri forti e diritti deboli» (cfr. il link indicato tra i contenuti correlati). Nella pubblicazione compaiono, in
CRD IV: Linee guida EBA in materia di succursali significative
2 Novembre 2017
EBA ha pubblicato le proprie linee guida in materia di succursali significative ai sensi della Direttiva 2013/36/UE (CRD IV). Le linee guida forniscono un quadro per l’individuazione di filiali “significant-plus” attraverso una valutazione comune effettuata dalle autorità competenti della sede
Banche Venete: l’audizione di Carmelo Barbagallo avanti la Commissione di inchiesta
2 Novembre 2017
Il Capo del Dipartimento di Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Carmelo Barbagallo, è intervenuto in audizione avanti la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario (istituita con Legge 12 luglio 2017, n. 107) in merito alle
Barbagallo sulla regolamentazione bancaria tra autorità nazionali ed europee
31 Ottobre 2017
Il Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, Carmelo Barbagallo, è intervenuto nel corso del convegno "La regolamentazione bancaria tra autorità nazionali ed europee” organizzato a Pisa dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa e
Registro degli operatori compro oro: in consultazione il decreto ministeriale di attuazione
31 Ottobre 2017
Il Dipartimento del tesoro ha posto in pubblica consultazione la bozza di decreto ministeriale di attuazione del registro degli operatori compro oro previsto dall’articolo 3, comma 4 del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 92.Il Dipartimento del tesoro sta curando
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04