La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

UIF

Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: dalla UIF le casistiche legate all’emergenza da Covid-19

28 Marzo 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha pubblicato le casistiche di riciclaggio legate all'emergenza da COVID-19.
Flash News
Segnalazioni

Depositi Russi e Bielorussi: dalla UIF le indicazioni per le segnalazioni

25 Marzo 2022
Con Comunicato del 24 marzo 2022, l'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia, ha fornito indicazioni per la trasmissione, da parte degli enti creditizi, delle informazioni in merito ai depositi russi e bielorussi ai sensi dell'articolo 5-octies, lettere a) e b),
Flash News
Antiriciclaggio

Crisi Ucraina: l’azione congiunta delle FIU sulle sanzioni alla Russia

18 Marzo 2022
Nella Dichiarazione del 26 febbraio 2022 i Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Canada e Stati Uniti hanno espresso una condanna congiunta della guerra di aggressione condotta dalla Russia contro l'Ucraina, preannunciando l'adozione di molteplici iniziative e misure contro
Flash News
Banche e intermediari Imprese assicurative Mercati finanziari

Crisi Ucraina: il comunicato congiunto di Banca d’Italia, Consob, IVASS e UIF

8 Marzo 2022
Con comunicato del 7 marzo 2022, Banca d'Italia, Consob, IVASS e UIF richiamano l'attenzione dei soggetti vigilati sul pieno rispetto delle misure restrittive decise dall'Unione europea in risposta alla situazione in Ucraina.
Flash News
Banche e intermediari

Crisi Ucraina: le comunicazioni alla UIF sul congelamento dei fondi

7 Marzo 2022
Con comunicato del 4 marzo 2022, la UIF ha raccomandato agli operatori di comunicare appena possibile le misure di congelamento di fondi e risorse economiche applicate ai soggetti designati in relazione alle misure restrittive europee relative alle azioni che compromettono
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: la UIF sui profili delle imprese infiltrate dalla criminalità organizzata

7 Marzo 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha pubblicato un approfondimento relativo al profilo finanziario delle imprese infiltrate dalla criminalità organizzata in Italia.
Flash News
Antiriciclaggio

Money transfer: dalla UIF le nuove modalità segnaletiche per la SOS

4 Marzo 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha comunicato le nuove modalità segnaletiche delle operazioni sospette (SOS) nel comparto delle rimesse.
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazione Operazioni Sospette: dalla UIF nuovi valori di dominio e casi d’uso

28 Febbraio 2022
Con comunicato del 25 febbraio 2022, la UIF ha reso noto l'ampliamento dei valori di dominio previsti per alcuni campi delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ed è stato adeguato di conseguenza il sistema dei controlli.
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazione Operazioni Sospette: dalla UIF la nuova categoria riguardante le armi

7 Febbraio 2022
La UIF introdotto una nuova categoria in materia di segnalazione di operazioni sospette (SOS) riguardante le armi.
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazioni operazioni sospette: la UIF ne segnala l’aumento

20 Gennaio 2022
Nel secondo semestre del 2021, la UIF ha ricevuto 69.401 SOS, completando un anno di crescita vigorosa delle segnalazioni, in aumento del 15,2% rispetto al secondo semestre del 2020. Le SOS complessivamente ricevute nel 2021 si attestano quindi a 139.524
Flash News
Contratti pubblici

Comunicazioni di operazioni sospette dalla PA: il punto della UIF

11 Gennaio 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha pubblicato la newsletter n. 1 di gennaio 2022 sulle comunicazioni di operazioni sospette della Pubblica Amministrazione.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: aggiornamento UIF sulle riforme AML europee

21 Dicembre 2021
Con newsletter n. 5 di dicembre 2021, l'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha fornito aggiornamenti sull'ampia riforma della normativa antiriciclaggio europea avviata con la pubblicazione dell'"AML Package" il 20 luglio 2021.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.