La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Concorrenza sleale

Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Intese fra imprese e azioni collettive per il risarcimento del danno

29 Gennaio 2025
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Grande Sezione, 28 gennaio 2025, C-253/23 – Pres. Lenaerts, Rel. Jürimäe ]
La Corte di Giustizia UE, nella causa C-253/23, si è espressa sull'incompatibilità con il diritto dell'UE di una normativa nazionale che impedisca un’azione di recupero collettiva per il risarcimento del danno per violazioni del diritto della concorrenza.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Bond SSA e partecipazione ad un cartello: sanzioni per due banche

21 Novembre 2024
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Tribunale, sez. V ampl., 6 novembre 2024, cause T‑386/21 and T‑406/21, Crédit Agricole e a. c. Commissione – Pres. Rel. J. Svenningsen ]
Il Tribunale presso la Corte di Giustizia UE, con sentenza del 6/11/2024 ha confermato la decisione della Commissione UE che accertava la partecipazione delle banche Crédit Agricole e Credit Suisse ad un cartello nel settore dei bond cc.dd. “SSA” (suprasovereign
Giurisprudenza
Società Concorrenza e antitrust TAX Fiscalità internazionale

Ruling fiscali e aiuti di Stato: la Corte di Giustizia UE fa il punto

11 Settembre 2024
[ Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, 10 settembre 2024, n. 2024/724 – causa C-465/20 – Pres. Lenaerts, Rel. Wahl ]
Con la sentenza n. 2024/724 del 10/09/2024, resa nella causa C-465/20, la Grande Sezione della Corte di Giustizia UE ha annullato la sentenza del Tribunale UE relativa ai ruling fiscali concessi ad un Paese membro a favore di una società
Flash News
Antitrust e concorrenza

Concorrenza: relazione sul quadro giuridico e sull’uso delle misure provvisorie in UE

6 Settembre 2024
La Commissione europea ha pubblicato il 5 settembre 2024 una relazione al Consiglio UE e al Parlamento europeo sul quadro giuridico e sull'uso delle misure provvisorie da parte delle autorità nazionali garanti della concorrenza.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Contratti e Garanzie Fideiussione

Intese restrittive della concorrenza e nullità parziale di fideiussioni omnibus 

31 Luglio 2024
[ Corte d’Appello di Milano, Sezione Specializzata Impresa, 13 marzo 2024, n. r.g. 2416/2022, Pres. Bonaretti, Rel. Rizzi ]
La Corte d’Appello di Milano, con sentenza del 13 marzo 2024, ha rigettato le impugnazioni proposte dalle parti avverso una sentenza relativa a fideiussioni omnibus redatte sulla base di moduli predisposti dall’ABI e frutto di un’intesa restrittiva della concorrenza.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Comunicazione AGCOM sulla nuova procedura delle indagini conoscitive

12 Marzo 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 5 marzo 2024, ha deliberato l'avvio di una consultazione pubblica sullo schema di comunicazione in ordine all’applicazione dell’art. 1, comma 5 del Decreto Asset, relativamente alle procedure in materia
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Equo compenso e regolamenti degli ordini professionali

14 Febbraio 2024
[ Corte di Giustizia, Sez. II, 25 gennaio 2024, C-438/22 – Pres. Prechal, Rel. Biltgen, Wahl ]
Con sentenza del 25 gennaio 2024, la Corte di Giustizia, nel caso C-438/22, si è pronunciata in tema di equo compenso, affermando l’illegittimità di regolamenti che fissano importi minimi inderogabili per i professionisti.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Concorrenza: la Commissione rivede la definizione di “mercato”

9 Febbraio 2024
La Commissione europea ha adottato una comunicazione riveduta sulla definizione del mercato, segnando la prima revisione dal 1997, in relazione alla disciplina sulla concorrenza.  
Flash News
Antitrust e concorrenza

Sovvenzioni estere distorsive del mercato: il Regolamento UE sui limiti

23 Dicembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, il Regolamento (UE) 2022/2560 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Tutela di disegni e modelli comunitari: la proposta di Regolamento UE

30 Novembre 2022
La Commissione europea ha pubblicato una proposta di Regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio su disegni e modelli comunitari e abroga il regolamento (CE) n. 2246/2002 della Commissione.
Giurisprudenza
Società Concorrenza e antitrust

NFT: la prima pronuncia di inibitoria sulla commercializzazione

21 Novembre 2022
[ Tribunale di Roma, Sezione Imprese, 20 luglio 2022 – G.U. Landi ]
Con la pronuncia in oggetto, il Tribunale di Roma, sezione imprese, ha emesso il primo provvedimento in materia di inibitoria sulla produzione e commercializzazione di prodotti NFT (non fungible token).
Flash News
Antitrust e concorrenza

Limiti a sovvenzioni estere distorsive del mercato: il Parlamento Ue sul nuovo Regolamento

14 Novembre 2022
Il Parlamento europeo ha approvato il testo del nuovo Regolamento che mira a garantire che le sovvenzioni concesse da Paesi terzi alle imprese non siano distorsive per il mercato interno UE.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.