Convegno ADDE – Banca d’Italia sui 30 anni del Testo unico bancario
11 Dicembre 2023
Oggi, l’associazione dei docenti di diritto dell’economia (ADDE), presso la Banca d’Italia, ha aperto i lavori del suo convegno annuale “A 30 anni dal Testo unico bancario (1993-2023): the test of time”.
A 30 anni dal TUB: intervento del Governatore Banca d’Italia
11 Dicembre 2023
Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervento al Convegno “A 30 anni dal Testo unico bancario”, organizzato dalla stessa Banca d’Italia e dall'Associazione dei Docenti di Diritto dell'Economia (ADDE) .
Conglomerati finanziari: modifiche alla disciplina sulle grandi esposizioni
7 Dicembre 2023
Pubblicato il 43° aggiornamento alla Circolare Banca d’Italia n. 285 del 17 dicembre 2013 “Disposizioni di vigilanza per le banche” recante modifiche alla disciplina sulle grandi esposizioni dei conglomerati finanziari.
AML: estesi gli Orientamenti EBA sull’Onboarding a distanza
4 Dicembre 2023
Banca d’Italia ha aggiornato la Nota n. 32 del 13 giugno 2023 di attuazione degli Orientamenti EBA sull’utilizzo di soluzioni di onboarding a distanza del cliente per le finalità di valutazione di adeguata verifica antiriciclaggio.
Valutazione degli Esponenti: webinar DB sui nuovi Orientamenti Banca d’Italia
29 Novembre 2023
Il prossimo 24 gennaio si terrà il webinar organizzato da questa Rivista sui nuovi Orientamenti della Banca d’Italia riguardanti la valutazione dei requisiti e criteri di idoneità per gli esponenti aziendali.
I nuovi orientamenti Banca d’Italia sulla valutazione degli esponenti
21 Novembre 2023
Luca Galli, Partner, EY Advisory
Andrea Lapomarda, Partner, EY Advisory
Federica Mastrangelo, Manager, EY Advisory
Il contributo analizza i nuovi Orientamenti Banca d’Italia dello scorso 13 novembre 2023 in materia di valutazioni dei requisiti e criteri di idoneità per gli esponenti delle banche LSI e gli altri intermediari finanziari.
Esponenti aziendali: nuovi orientamenti Banca d’Italia
13 Novembre 2023
Banca d’Italia ha pubblicato i nuovi Orientamenti in materia di valutazione dei requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell'incarico degli esponenti aziendali.
A 30 anni dal TUB: ultimi incontri del percorso ADDE – Banca d’Italia
13 Novembre 2023
Il prossimo 11 e 12 dicembre si terranno gli incontro conclusivi del percorso di riflessione organizzato dall’Associazione dei Docenti di Diritto dell’Economia (ADDE) e dalla Banca d’Italia per il trentennale del Testo Unico Bancario (TUB).
Dalle ESAs i criteri di indipendenza delle Autorità di vigilanza
26 Ottobre 2023
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme le ESAs) hanno pubblicato i loro criteri comuni sull’indipendenza delle Autorità di vigilanza.