Adeguata verifica: la versione integrale delle Disposizioni di Banca d’Italia
16 Febbraio 2024
Banca d’Italia ha pubblicato oggi, a fini meramente informativi, la versione integrale delle proprie “Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela per il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo”, del 30 luglio 2019.
Banca dati centrale AML: in GU UE le norme tecniche di regolamentazione
16 Febbraio 2024
Regolamento delegato (UE) 2024/595 del 9 novembre 2023, recante norme tecniche di regolamentazione (RTS) sul funzionamento della banca dati centrale in materia di antiriciclaggio e contrasto del finanziamento del terrorismo (AML/CFT).
AML – mercato dell’oro: nuove modalità di segnalazione al portale Infostat-UIF
9 Febbraio 2024
Con comunicato dell’8 febbraio scorso, UIF comunica che il portale Infostat-UIF è stato arricchito con una nuova funzionalità per l’invio delle comunicazioni anagrafiche alla UIF, sulle segnalazioni in materia di antiriciclaggio e di disciplina del mercato dell’oro.
AML: accordo tra Parlamento UE e Consiglio sul pacchetto antiriciclaggio
22 Gennaio 2024
Il Consiglio e il Parlamento UE hanno raggiunto il 18 gennaio scorso un accordo provvisorio su alcune parti del pacchetto antiriciclaggio (AML/CFT) proposto dalla Commissione.
Linee guida EBA sull’antiriciclaggio estese ai fornitori di servizi di cripto-asset
17 Gennaio 2024
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha esteso le Linee guida antiriciclaggio sui fattori di rischio di riciclaggio di denaro (ML) e di finanziamento del terrorismo (TF) ai fornitori di servizi di cripto-asset (CASP).
Nuovo Questionario Antiriciclaggio per gli intermediari
12 Gennaio 2024
Banca d’Italia comunica che entro febbraio 2024 verrà distribuito un nuovo questionario con cui raccogliere dati e informazioni sull'esposizione ai rischi di riciclaggio per gli intermediari sottoposti a vigilanza AML.
Responsabile e funzione antiriciclaggio: i chiarimenti Banca d’Italia
10 Gennaio 2024
Banca d’Italia ha pubblicato una nota di chiarimenti sul Provvedimento del 1° agosto 2023 di recepimento degli Orientamenti EBA su gestione della conformità e ruolo e responsabilità del responsabile antiriciclaggio.
Aggiornati i codici per la segnalazione di operazioni sospette
3 Gennaio 2024
Con comunicato del 29 dicembre 2023 la UIF ha aggiornato i codici dei fenomeni che possono essere valorizzati nella compilazione della segnalazione di operazioni sospette.
Le casistiche di riciclaggio nel nuovo Quaderno UIF
19 Dicembre 2023
L’Ufficio di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), ha pubblicato il sesto numero del Quaderno delle Casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo (AML).
Questionari AML: pubblicati i dati dell’indagine Banca d’Italia
18 Dicembre 2023
Banca d’Italia ha condiviso oggi gli esiti dell’indagine sull’analisi dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, condotta nell’autunno del 2022, per il tramite dei cd. questionari AML.