AML: rapporto FATF-GAFI sulle opportunità dei servizi digitali
9 Novembre 2021
Il FATF-GAFI e l'Egmont Group of Financial Intelligence Units hanno completato un progetto per esplorare come le unità di intelligence finanziaria possano sfruttare la tecnologia per rafforzare le loro operazioni.
Pagamenti transfrontalieri e antiriciclaggio: il FATF-GAFI evidenzia approcci incoerenti
9 Novembre 2021
Il FATF-GAFI, organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha pubblicato un rapporto sui servizi di pagamento transfrontalieri.
Confidi: l’attuazione degli Orientamenti EBA sull’adeguata verifica della clientela
8 Novembre 2021
Felice Iorio, Vice Direttore Generale e Responsabile Ufficio Legale, Garanzia Fidi S.c.p.a.
Con la nota di Banca d’Italia n. 15 del 4 ottobre 2021, si è data attuazione agli Orientamenti dell’Autorità bancaria europea, sui fattori di rischio per l’adeguata verifica della clientela del 1° marzo 2021 (EBA/GL/2021/02).
Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale: approvato il decreto di attuazione
5 Novembre 2021
Approvato il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale.
Antiriciclaggio: protocollo d’intesa tra UIF e Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli
28 Ottobre 2021
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) e l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che disciplina le collaborazioni e gli scambi informativi reciproci per agevolare l’esercizio delle rispettive funzioni istituzionali.
IP e IMEL: in consultazione il decreto sul registro dei soggetti convenzioni ed agenti
11 Ottobre 2021
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economica e delle finanze ha posto in pubblica consultazione lo schema di decreto recante norme in materia di registro dei soggetti convenzionati ed agenti di prestatori di servizi di pagamento e istituti emittenti moneta
Adeguata verifica: Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti EBA
8 Ottobre 2021
Con Nota n. 15 del 4 ottobre 2021 Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’Autorità bancaria europea (EBA) in materia di fattori di rischio per l’adeguata verifica della clientela (EBA/GL/2021/02).
Gli Orientamenti EBA in tema di AML/CFT compliance
24 Settembre 2021
Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior della Banca d’Italia
Il 2 agosto 2021 EBA ha posto in consultazione gli Orientamenti sulle politiche e procedure aziendali che gli intermediari dovrebbero adottare per conformarsi alle disposizioni sul contrasto al riciclaggio ed al finanziamento del terrorismo e, più in particolare, sul ruolo
Antiriciclaggio: chiarimenti IVASS sui limiti dimensionali per l’istituzione della funzione
24 Settembre 2021
Con provvedimento del 23 settembre 2021 l’IVASS ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione del provvedimento n. 111 del 13 luglio 2021 recante disposizioni sulle procedure di mitigazione del rischio di riciclaggio per individuare i requisiti dimensionali e organizzativi in base
L’individuazione del titolare effettivo nelle SGR, nei fondi comuni chiusi e nelle SICAF
9 Settembre 2021
Toni Atrigna, Partner, Atrigna & Partners
Il presente articolo affronta il tema della titolarità effettiva nell’ambito delle SGR che gestiscono fondi chiusi e delle strutture di investimento analoghe (SICAF autogestite ed eterogestite).
Antiriciclaggio: consultazione UE per il settore del partenariato pubblico-privato
8 Settembre 2021
La Commissione dell’Unione europea ha avviato una consultazione sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo con riferimento alle norme UE sui partenariati pubblico-privato (PPP).