Nullità fideiussione ABI: rinvio pregiudiziale alla Cassazione
Il contrasto giurisprudenziale sui presupposti della nullità
22 Agosto 2025
[ Tribunale di Siracusa, 01 agosto 2025 – G.I. Patti
]
Il Tribunale di Siracusa, con ordinanza 01/08/2025, ha disposto il rinvio pregiudiziale alla Cassazione, in relazione a questioni su cui ancora sussiste un contrasto giurisprudenziale, riferite ai presupposti per la nullità parziale di fideiussioni riproduttive delle clausole del modello ABI.
Fideiussione specifica e nullità clausole di deroga all’art. 1957 C.c.
21 Luglio 2025
[ Corte d’appello di Torino, 20 febbraio 2025 – Pres. G. Ratti, Rel. C. Croci
]
Con sentenza del 07/02/2025 la Corte d’Appello di Torino si è espressa sulla validità delle clausole che, all’interno dei contratti di fideiussione specifica, derogano all’art 1957 c.c. ritenendole nulle in quanto vessatorie.
Fideiussione e clausole abusive nei contratti di credito al consumo
24 Aprile 2025
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, 13 marzo 2025, C-337/23 – Pres. D. Gratsias, Rel. Z. Csehi
]
La Corte di Giustizia UE si è pronunciata sull’interpretazione della Direttiva 93/13/CEE, della Direttiva 2005/29/CE e della Direttiva 2008/48/CE, sulle clausole abusive nei contratti con i consumatori, le pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori e i contratti di credito
Insinuazione al passivo e diritto di regresso del fideiussore del debitore fallito
23 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 6 marzo 2025, n. 5964 – Pres. Ferro, Rel. Dongiacomo
]
Con sentenza n. 5964/2025, la Cassazione ha ribadito che il fideiussore del debitore fallito che non ha effettuato il pagamento per la soddisfazione del creditore garantito non è titolare di alcun diritto di regresso e non è legittimato a insinuarsi
Fideiussioni omnibus o contratto autonomo di garanzia?
9 Aprile 2025
[ Cassazione civile, Sez. III, ord. 10 gennaio 2025, n. 660 – Pres. L.A. Scarano, Rel. P.A.P. Condello.
]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 660 del 10 gennaio 2025, ha fornito un orientamento in tema di qualificazione della garanzia prestata, evidenziando la distinzione tra fideiussione omnibus e contratto autonomo di garanzia.
Nullità fideiussione conforme a modello ABI e onere della prova
2 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. III, Ordinanza, 10 gennaio 2025, n. 675 – Pres. Scarano, Rel. Porreca
]
La Cassazione, con ordinanza n. 675/2025 si è pronunciata sull'onere della prova incombente sul garante che agisca in giudizio per l'accertamento della nullità della fideiussione omnibus, conforme alle clausole di cui allo schema ABI sanzionate da Banca d'Italia.
Sulla nullità parziale della fideiussione omnibus “post 2005”
2 Aprile 2025
[ Corte d’Appello di Milano, 26 febbraio 2025, n. 794 – Pres. Arceri, Est. Rizzi
]
La Corte d'Appello di Milano, con sentenza del 26/02/2025, si è pronunciata sulla nullità parziale di una fideiussione omnibus stipulata successivamente all'arco temporale oggetto di istruttoria antitrust di Banca d'Italia, ma riproducente le medesime clausole ABI sanzionate.
Clausola a prima richiesta e fideiussione: sufficiente la richiesta extragiudiziale
1 Aprile 2025
[ Cassazione civile, Sez. III, 27 febbraio 2025, n. 5179 – Pres. Scarano, Rel. Fiecconi
]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 5179 del 27 febbraio 2025 (Pres. L.A. Scarano, Rel. F. Fiecconi), si è pronunciata sulla concorrenza tra la clausola “a prima richiesta” e la decadenza prevista nell’art. 1957 c.c.
Conferimento di ramo d’azienda e “successione” nella fideiussione
27 Marzo 2025
[ Cassazione Civile, Sezione Prima, 19 marzo 2025, n. 7389 – Pres. Di Marzio, Rel. Marulli
]
La Cassazione, con sentenza n. 7389/2025, si è pronunciata sulla legittimazione ad agire di una banca, verso una società cessionaria di un ramo d'azienda, per il recupero del credito di cui ad una fideiussione prestata alla società cedente.
Fideiussioni omnibus ante 2005: limiti del provvedimento Bankitalia
25 Marzo 2025
Sentenza segnalata da Studio Casa & Associati
[ Corte d’Appello di Venezia, 13 marzo 2025, n. 519 – Pres. Santoro, Rel. Bressan
]
La Corte d’Appello di Venezia, con sentenza n. 519 del 13 marzo 2025, si è espressa sul tema della nullità, per contrarietà alla legge antitrust, di fideiussioni omnibus concluse in un periodo precedente al provvedimento di Banca d’Italia del 2005.
Fideiussione e clausola di pagamento a prima richiesta
18 Febbraio 2025
[ Cassazione civile, Sez. I, 04 dicembre 2024, n. 31105 – Pres. M. Marulli, Rel. R. Caiazzo
]
Con sentenza n. 31105/2024, la Cassazione ha esaminato la validità e l’interpretazione della clausola di “pagamento a prima richiesta”, all’interno di un contratto di fideiussione, ponendo l’accento sull’onere della prova e sui criteri di qualificazione dell’obbligazione fideiussoria.
Giudicato implicito e clausole vessatorie: nuova questione alla Corte di Giustizia UE
8 Gennaio 2025
Sentenza segnalata dal dott. Michele Papa, componente dell’ufficio del processo presso il Tribunale di Brindisi
[ Tribunale di Brindisi, 12 settembre 2024 – Est. Natali
]
Il Tribunale di Brindisi, con ordinanza del 12/09/2024, ha rimesso alla Corte di Giustizia UE la questione della rilevabilità d’ufficio in sede esecutiva della violazione della normativa consumeristica in caso di opposizione a decreto ingiuntivo già definita con sentenza passata
WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09