Decadenza dal beneficio del termine e condotta abusiva della banca
19 Agosto 2025
Sentenza segnalata dal Dott. Antonio Ivan Natali, Giudice presso il Tribunale di Brindisi
[ Tribunale di Brindisi, 06 luglio 2025 – Dott. Antonio Ivan Natali
]
Il Tribunale di Brindisi, con provvedimento del 6/07/2025 si è soffermato sulla configurabilità come abusiva, per contrarietà a buona fede oggettiva, della condotta della banca che si sia avvalsa della decadenza dal beneficio del termine.
Sull’abusività della clausola sulla legge applicabile al contratto
14 Luglio 2025
[ Corte di Giustizia UE, C‑279/24, Conclusioni dell’Avvocato Generale R. Norkus, 22 maggio 2025
]
Con le conclusioni presentate il 22 maggio 2025 nella causa C‑279/24, l’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia UE si è pronunciato sull’abusività della clausola di scelta della legge applicabile alle obbligazioni contrattuali.
Mutuo e tutela del consumatore post esecuzione forzata dell’immobile
26 Giugno 2025
[ Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, 24 giugno 2025, C-351/23 – Pres. K. Lenaerts, Rel. Spineanu-Matei
]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza C-351/23, in caso di clausole abusive in un mutuo, si è espressa sulla possibilità, da parte di un consumatore, di contestare il trasferimento di proprietà di un immobile ipotecato, in seguito ad esecuzione
Ammortamento alla francese, trasparenza e nullità degli interessi
23 Maggio 2025
[ Tribunale di Padova, 14 aprile 2025, n. 605 – Est. Maiolino
]
Il Tribunale di Padova, con sentenza n. 605/2025, si è espresso sulla nullità della clausola di determinazione degli interessi di un mutuo con ammortamento alla francese, per difetto di trasparenza, ove la pattuizione non precisi la capitalizzazione degli stessi (composta
Mutuo condizionato e mutuo “cauzionato”, alla luce delle Sezioni Unite
15 Maggio 2025
Sentenza segnalata dal Dott. A. I. Natali, Giudice del Tribunale di Brindisi
[ Tribunale di Brindisi, 28 aprile 2025 – Pres. Memmo, Rel. Natali
]
Il Tribunale di Brindisi, con provvedimento del 28 aprile 2025, ha affrontato la problematica relativa all’applicazione dei principi delle S.U. del marzo del 2025 nell'ambito del mutuo condizionato, precisandone la portata operativa.
Commissione di apertura su mutuo, fra trasparenza e clausole abusive
5 Maggio 2025
[ Corte di Giustizia UE, Sez. VIII, 30 aprile 2025, C-699/23 – Pres. e Rel. S. Rodin
]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 30/04/2025 (causa C-699/23), si è pronunciata sull'abusività di una clausola, per violazione dell'obbligo di trasparenza, contenuta in un contratto di mutuo, che imponga al mutuatario il pagamento di una commissione di apertura.
Mutuo indicizzato al Franco Svizzero e clausole vessatorie
7 Aprile 2025
[ Tribunale di Milano, 10 marzo 2023– Dott.ssa V. Nobili.
]
Il Tribunale di Milano, con sentenza del 10 marzo 2023 si è pronunciato sulla seriale, seppur molto complessa e dibattuta, questione riguardante la nullità di clausole vessatorie contenute in un contratto di mutuo fondiario indicizzato al Franco svizzero.
Sulla determinatezza del tasso variabile ai fini della validità del mutuo
13 Febbraio 2025
[ Corte d’Appello di Ancona, 27 novembre 2024 – Pres. Federico, Rel. Rascioni
]
La Corte d’Appello di Ancona, con sentenza del 27/11/2024, si è espressa sui requisiti che le clausole aventi ad oggetto i tassi variabili nei contratti di mutuo devono rispettare per essere ritenute determinabili ai sensi dell’art. 1346 C.c. e rispettare
Le Sezioni Unite sull’elemento soggettivo della revocatoria ordinaria
12 Febbraio 2025
[ Cassazione Civile, Sezioni Unite, 27 gennaio 2025, n. 1898 – Pres. D’Ascola, Rel. Mercolino
]
Con sentenza 1898 del 27 gennaio 2025 la Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, si è pronunciata con riguardo all’individuazione dell’elemento soggettivo dell’azione revocatoria ex art. 2901 C.c., nell’ipotesi in cui l’azione abbia ad oggetto un atto dispositivo anteriore al
Sull’idoneità del recesso a risolvere il contratto preliminare
11 Febbraio 2025
[ Cassazione Civile, Sezione III, 06 febbraio 2025, n. 2967 – Pres. Rubino, Rel. Travaglino
]
La Cassazione, con sentenza n. 2967 del 06 febbraio 2025, si è espressa circa l'efficacia del diritto di recesso del promittente acquirente da un contratto preliminare, concordato con successiva scrittura privata, quando questa venga siglata tuttavia solo da alcuni dei
Manipolazione Euribor: sul rilievo d’ufficio della nullità della clausola
10 Febbraio 2025
[ Cassazione Civile, Sezione Terza, 10 gennaio 2025 n. 655 – Pres. Scarano, Rel. Condello
]
Con ordinanza del 10 gennaio 2025 n. 655 la Cassazione è tornata a pronunciarsi sul tema della manipolazione dell’Euribor, soffermandosi sul rilievo d’ufficio della potenziale nullità di una clausola di determinazione degli interessi presente in un contratto di leasing.
La Cassazione sulla vessatorietà della clausola floor
5 Febbraio 2025
[ Cassazione civile, 28 gennaio 2025, n. 1942 – Pres. Scoditti, Rel. Caiazzo
]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1942 del 28 gennaio 2025, è tornata a pronunciarsi sulla presunta vessatorietà di una clausola floor inserita in un contratto di mutuo fondiario.
WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti
Adempimenti 2025-2026 per gli operatori finanziari
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10