Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Fondo rotativo per il venture capital: in GU condizioni e modalità di intervento
20 Luglio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 167 del 19 luglio 2022, il Decreto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del 13 aprile 2022, recante condizioni e modalità di intervento del Fondo rotativo per operazioni di venture capital.
Decreto Aiuti 2022: in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge
18 Luglio 2022
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2022 la legge 15 luglio 2022, n. 91, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50 (c.d. Decreto Aiuti 2022).
Fondo blockchain e intelligenza artificiale: dal MiSE le indicazioni per l’accesso
15 Luglio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 luglio 2022, il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 24 giugno 2022 recante termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione, nonché i criteri per la concessione e l’erogazione delle
Fondo di garanzia per le PMI – Sezione speciale: disciplina dei portafogli di obbligazioni
14 Luglio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 20 maggio 2022, recante modalità, termini, limiti e condizioni per la concessione della garanzia della sezione speciale del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese concernente
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere civili e commerciali
Pubblicata in GU UE la Convenzione internazionale
14 Luglio 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 14 luglio 2022, la Convenzione sul riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni straniere in materia civile e commerciale.
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di giugno 2022
14 Luglio 2022
Si pubblica in allegato il nuovo numero di giugno 2022 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia.
Riduzione del capitale sociale per perdite superiori ad un terzo
12 Luglio 2022
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 204 del 5 luglio 2022 in materia di riduzione del capitale sociale a copertura parziale di perdite superiori a un terzo.
Riduzione del capitale sociale per perdite inferiori a un terzo
12 Luglio 2022
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 203 del 5 luglio 2022 in materia di riduzione del capitale sociale per perdite inferiori a un terzo ai sensi degli artt. 2446 e 2482-bis c.c.
Clausole statutarie di tetto minimo nella massima del notariato di Milano
12 Luglio 2022
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 202 del 5 luglio 2022 in materia di clausole statutarie di “tetto minimo” di azioni o quote ai sensi degli artt. 2355-bis e 2469 c.c.
Disciplina delle clausole statutarie di intrasferibilità parziale di azioni o quote
12 Luglio 2022
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 201 del 5 luglio 2022 in materia Clausole statutarie di intrasferibilità parziale delle azioni o quote ai sensi degli artt. 2355-bis e 2469 c.c..
Ridurre le emissioni di CO2: le proposte di legge del Parlamento Ue
4 Luglio 2022
Il Parlamento europeo ha approvato la propria posizione sul testo di tre progetti di legge per combattere i cambiamenti climatici, ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 55% entro il 2030 e tutelare i cittadini e il lavoro.